Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XIX Pag.4 - Da SILENZIOSAMENTE a SILENZIOSO (7 risultati)

terra. -dispensare il silenzio: v . dispensare2, n. 1.

comando). tommaseo [s. v .]: 'faccia silenzio! '(

prese a parlare. -imporre silenzio: v . imporre, n. 26.

e l'aspetto. tommaseo [s. v .]: soffrire in silenzio.

rompere il silenzio sin qui usato con v . s. m. r. da

silentìum, deriv. da silens -entis (v . silente). silenziosaménte

silenziosi. -maggioranza silenziosa: v . maggioranza, n. 2.

vol. XIX Pag.103 - Da SISTEMISTA a SITAR (6 risultati)

, comp. dal gr. oeìoxqov (v . sistro) e oììqù '

. sita e deriv., v . saetta e deriv. sitànio

. sistère, intens. di stare (v . stare). sìstilo (

essere levate. tramater [s. v .]: 'sisto': luogo ove gli

corpo. tommaseo [s. v .]: 'sistola': anco i caffettieri

incerto: forse falsa lettura di fistola (v .) o, secondo altri,

vol. XIX Pag.1092 - Da SQUAMULA a SQUARCIARE (18 risultati)

. squamula, dimin. di squama (v . squama). squaqquerare, squaquarare

squaqquerare, squaquarare e deriv., v . squacquerare1 e deriv.

e deriv. squara, v . squadra1. squaraguàito,

. squadra1. squaraguàito, v . scaraguaita. squarcia,

dall'imp. di squarciare e bandiera (v .). squarciabattàglia (squàrcia

dall'imp. di squarciare e battaglia (v .). squarciabócca, sm

dall'imp. di squarciare e bocca (v .). cavalca, 20-382

dall'imp. di squarciare e botte1 (v .). pompe luttuose per

dall'imp. di squarciare e acqua (v .). menti delle spade

dall'imp. di squarciare e cuore (v .). fogge sarìano da esse usate

dall'imp. di squarciare e foglio (v .). = nome d'

dall'imp. di squarciare e mondo2 (v .). = comp.

dall'imp. di squarciare e ganascia (v .). squarciapància, sm

rane). tommaseo [s. v .]: 'gridare a squarciagola': più

dall'imp. di squarciare e pancia (v .). nando le mitragliatrici catturate

dall'imp. di squarciare e gola (v .). le saettie,

dall'imp. di squarciare e gozzo1 (v .). polpe delle guancie

dall'imp. di squarciare e polpa1 (v .). ficio; apertura di

vol. XIX Pag.1093 - Da SQUARCIARE a SQUARCIARE (3 risultati)

e lotte interne in uno stato. v . borghini, 6-iv-198: prima che quelle

anche in espressioni iperb.). v . piazza, 11-9: tosto arde e

propria luce (la folgore). v . colonna, 1-387: non squarciò nube

vol. XIX Pag.1095 - Da SQUARCIASACCO a SQUARCIATO (2 risultati)

, var. di * exquartare (v . squartare). squarciasacco (squarcia

dall'imp. di squarciare e sacco (v .). squarciata, sf

vol. XIX Pag.1096 - Da SQUARCIATORE a SQUARCIO (5 risultati)

dall'imp. di squarciare e vacca (v .). squarciavéla, sm

dall'imp. di squarciare e vela (v .). squarciavènto, sm

'spiantamondi'. p. petrocchi [s. v .]: ^ squar- ciavento':

dall'imp. di squarciare e vento (v .). squarciavólpe, sm

dall'imp. di squarciare e volpe (v .). squarcina, sf

vol. XIX Pag.1097 - Da SQUARCIO a SQUARTARE (8 risultati)

in vacchette omero. tommaseo [s. v . j: 'squarcio': quaderno che

. p. petrocchi [s. v .]: 'alla squarciona': portare il

, e da quaro per quadro2 (v .). squarquòio (scarcòio,

dall'imp. di squartare e cantina (v .). squartacantóni, sm

dall'imp. di squartare e cantone (v .). squartaménto, sm

da un deriv. da quartana1 (v .). squartante (

dall'imp. di squartare e nugolo (v .). squartapìccioli,

dall'imp. di squartare e picciolo (v .). squartare (ant

vol. XIX Pag.1098 - Da SQUARTARIARE a SQUARTO (1 risultato)

dividere in quattro campi uno stemma. v . borghini, 6-iii-122: i tomabuoni e