lui. -biol. sistema sessuale-, v . sessuale, n. 2.
-chim. sistema periodico degli elementi: v . periodi co, n
(si). -sistema limbico: v . limbico, n. 3.
n. 3. -sistema nervoso: v . nervoso, n. 1.
valore intens., e da prolungare (v .). sprolungato (part
intens., e da promessa (v .). sprométtere, tr
valore privativo-detrattivo, e da promettere (v .). spronàia (ant.
. -spronare il fianco: v . fianco, n. 16.
; biasimo. tommaseo [s. v .]: leggete pure tutto il libro
motteggio mordace. tommaseo [s. v .]: stamattina, parlando con lui
cane). tommaseo [s. v .]: 'cane da caccia bene spronato
diagonale. tommaseo [s. v .]: 'sprone della camicia'(termine
dei muri. tommaseo [s. v .]: 'sproniydicono i legnaiuoli alcuni pezzi
all'estremità. tommaseo [s. v .]: 'sprone', termine de'botanici
uso appositivo. tommaseo [s. v .]: malattia che attacca 1 graminacei
, speronella. tommaseo [s. v .]: 'sprone ai cavaliere': sorta
del cavallo. tommaseo [s. v .]: sprone o cornetto', termine
dell'ape. tommaseo [s. v .]: gli sproni dell'ape.
vezzegg. spropiare e deriv., v . spropriare e deriv. sproponiménto,
una raccomandazione). alvaro [in v . bompiani, i-294]: lei sa
privativo-detrattivo, e da proponimento (v .). sproporzionale, agg
valore privativo-detrattivo, e da proporzionale (v .). sproporzionalità, sf
valore privativo-detrattivo, e da proporzionare (v .). sproporzionataménte, avv
con valore privativo-detrattivo, e proporzione (v .). sproporzionévole, agg
e da un denom. di proposito (v .). spropositatàggine, sf.
valore privativo-detrattivo, e da proposito1 (v .). spropositone, sm
émeraudes'. p. petrocchi [s. v .]: spropositone:...
. p petrocchi [s. v .]: 'sproposizione': ci vuol coraggio
valore privativo-peggiorativo, e da proposizione (v .). s s
= var. aferetica di espropriare (v .). spropriato (part
un'espropriazione. tommaseo [s. v . spropriazione]: è talvolta lo spropriato
privai, e da prosciugare (v .); è registr. dal d
intens., e da prosperare (v .). sprotèggere, tr.
valore privativo-detrattivo, e da proteggere (v .). sprotestare, intr.
valore privativo-detrattivo, e da protestare (v .). sprotètto, agg
con valore privai, e da protetto (v .). sprotezióne, sf
da proto1, n. 3 (v .).
valore intens., e da provoso (v .). perfezione dell'amistà
che l'imperatore non avesse sprove (v .). duti tutti gli inconvenienti che
questa ad incontrar di da provare1 (v .). notte s'aggia, /
buono cavaliere ch'in queste da provvedere (v .). tre cose fosse bene
con valore intens. e da proverbiare (v .). castelvetro, 115
che 'ecco'; ma sprovèro e sprovièro, v . sparviere o sparviero. egli non intende
nimici apparissono essere da provincializzare (v .). nella contrada,
deriv. da [im] provvisare (v .), con cambio di pref.
area pavana, var. di improvviso (v .), con cambio di pref
valore privativo-detrattivo, e da provvista (v .). sprowistaménte (sprovistaménte
= etimo incerto. sprubière, v . sparviere o sparviero. sprucchiato (
da un denom. da pruno (v .). sprunéggio, sm
da un deriv. da pruno (v .). spruneggiòlo (ant