Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XIX Pag.1026 - Da SPRAIARE a SPRANGARE (11 risultati)

., che è dal lai plaga (v . plaga).

= var. popol. di squinanzia (v .). spranga (ant

uniscono insieme. manuzzi [s. v .]: 'spranga': termine de'legnaiuoli

di terracotta. tommaseo [s. v . sprangaio]: chi per mestiere spranga

di parlare. tommaseo [s. v .]: mettere la spranga alla bocca

fanfani, uso tose. [s. v .]: 'mettere la spranga a una

un fatto. tommaseo [s. v .]: 'spranga in bocca', familiare

12. dimin. spranghétta (v .). -spranghétti (v.

(v.). -spranghétti (v .). -spranghétto (v.

(v.). -spranghétto (v .). -acer. sprangane,

ferro. tommaseo [s. v .]: 'sprangaio': chi per mestiere

vol. XIX Pag.1027 - Da SPRANGARE a SPRAZZARE (8 risultati)

una cintura). tichire (v .). -manifestarsi con grande

esse buche non diventino deda praticizzare (v .). credenze, e

: la mandra scalpitatommaseo [s. v .]: 'sprangatura': fattura dello sprangare

spese una lira in spranga- da pratico (v .). lunghe criniere, lunghe

e da un deverb. da praticare (v .). sgambetti più disonesti è

per da un denom. da pravo (v .). non potersi aprire (

ai bracci di legno sprangati. (v .). bresciani, 6-iv-77

le porte ben chiuse. da praticato (v .). tare negli occhi di

vol. XIX Pag.1028 - Da SPRAZZATO a SPRECARE (3 risultati)

. di sprecare e danaro per denaro (v .). sprecaménto (spregaménto

d'azione da sprecare. sprecano, v . sprocano. sprecare (

venire ascoltati. tommaseo [s. v .]: sprecare le parole, le

vol. XIX Pag.1029 - Da SPRECATO a SPREGIAMENTO (7 risultati)

tutta la sala. migliorini [s. v .]: c'è tante bandiere

intens., e da precipitare (v .). sprecisióne, sf

valore privativo-detrattivo, e da precisof (v .). sprèco1, sm

. -anche sostant tommaseo [s. v .]: e un grande sprecone,

valore privativo-detrattivo, e da pregare (v .). spregévole (ant

mente riprovevole. tommaseo [s. v .]: ricchi spregevolmente superbi.

con valore privai, e da preghevole (v .); ricalca il lat. inexorabttis

vol. XIX Pag.1030 - Da SPREGIANTE a SPREGIO (4 risultati)

e per conseguenza il bene degli uomini. v . colonna, 1-151: io,

valore privativo-detrattivo, e da pregiare (v .). spregiataménte, avv

riprovazione morale. tommaseo [s. v .]: 'spregiatamente': il meritare più

dovuto rispetto. tommaseo [s. v .]: vive spregiatamente...

vol. XIX Pag.1031 - Da SPREGIO a SPREMERE (11 risultati)

carro. spregionare e deriv., v . sprigionare e deriv. spregiosaménte,

collo spregiudicarsi. tommaseo [s. v .]: coteste sono ubbie e superstizioni

valore privai, e da pregiudicare (v .). spregiudicataménte, avv.

di scrupoli. manuzzi [s. v .]: 'spregiudicatezza': astratto di spregiudicato

valore privai, e da pregiudizio (v .). spregnare, intr

privai, e da [impregnare (v .). spregnato (part

di quindici dì. spreiùrio, v . spergiuro2. sprekèlia, sf.

uso di sprella. cherubini [s. v .]: 'sprella': setolone, setola

, di area seti, di asprella (v .). sprellato, agg

valore privai, e da premeditato (v .). sprementare, v

v.). sprementare, v . sperimentare. sprèmere (ant

vol. XIX Pag.1032 - Da SPREMIAGLIO a SPREMICARNE (6 risultati)

expremère, rifatto sul class, exprimére (v . esprimere) sul modello di premère

esprimere) sul modello di premère (v . premere). spremiàglio, sm

dall'imp. di spremere e aglio (v .). spremiagrumi, sm.

dall'imp. di spremere e agrume2 (v .). spremiarance, sm

dall'imp. di spremere e arancia (v .). spremìbile, agg.

dall'imp. di spremere e carne (v .).