Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVIII Pag.66 - Da SCIOGLITORE a SCIOLTAIO (4 risultati)

. dizionario delle professioni [s. v . preparatore di vernici]: ria.

luna piena. tommaseo [s. v .]: 'sciografia': metodo per trovare

e da un deriv. da olio (v .). sciolinare [i

sa', deriv. da scire (v . scire). sciòlta1, sf

vol. XVIII Pag.718 - Da SEREMIN a SERENATA (2 risultati)

sereno. seréna, v . sirena. serenaménte,

. serenare, denom. da serènus (v . sereno). serenata1

vol. XVIII Pag.719 - Da SERENATANTE a SERENISSIMO (6 risultati)

licenziose. tommaseo [s. v .]: 'gli han fatto la serenata'

. satta, mill. [s. v .]: 'serendipità': strano termine,

. tommaseo [s. v .]: 'serenella': specie di fiore

(cfr. cherubini, s. v .), che è probabile deformazione del

è probabile deformazione del lat. syringa (v . siringa) con accostamento paretimologico a

gìa, che è da syringa (v . siringa). serenìssimo,

vol. XVIII Pag.720 - Da SERENITÀ a SERENO (4 risultati)

qualità negativa. tommaseo [s. v .]: invece di 'solennissimo'il popolare

serenìtas -àtis, deriv. da serenus (v . sereno). seréno (ant

giove sereno. iramater [s. v .]: 'sereno': soprannome od epi-

stabile. -fulmine a ciel sereno: v . fulmine, n. 8.

vol. XVIII Pag.721 - Da SERENO a SERENO (3 risultati)

9. bot. macchia serena: v . macchia2, n. 1.

10. miner. pietra serena: v . pietraserena. 11. patol.

11. patol. gotta serena: v . gotta1, n. 1.

vol. XVIII Pag.722 - Da SERENONE a SERGENTE (2 risultati)

sca, i impress. [s. v . prosperità] -. dicesi in proverbio

'seminare, piantare'. serériqua, v . serqua serezzana (siri

vol. XVIII Pag.723 - Da SERGENTINA a SERIALITÀ (14 risultati)

5. entom. formica sergente-, v . formica1, n. 1.

è dal lat. servìens -entis (v . serviente). serpentina (

olèd \, deriv. da sergius (v . sergio).

nasturzio. fanfani [s. v .]: 'sergoncello': cerconcello. tommaseo

: cerconcello. tommaseo [s. v .]: 'sergoncello': cerconcello, crescione

= var. di cerconcello (v .). sergozzone (sorgo

, carica di sergente. v . cordaro clarenza [« lingua nostra »

spagn sargentia, deriv. da sargento (v . sergente). •

, dal nome del genere sergestes (v . sergeste); è registr. dal

dizionario etimologico italiano [s. v .]: 'sergeste': genere di

lat.: super 'sopra'e gozzo1 (v .), con suff. accr

serico lavoro. tramater [s. v .]: 'seri': antichi popoli situati

2t] pes 'cinesi'. serìaco, v . siriaco. seriale, agg.

. seriato. tramater [s. v .]: 'seriale': disposto in serie

vol. XVIII Pag.724 - Da SERIALIZZARE a SERICITE (8 risultati)

multiple sovrapposte. tramater [s. v .]: 'seriato': lo stesso che

setosa. tramater [s. v .]: 'serica': genere di insetti

. serica, dal class, serìcus (v . serico1). verbali

deriv. dal class, serìcus (v . serico1). sericària, sf

deriv. dal class, serìcus (v . serico1). serìccia

. dal class, serìcus (v . serico1). sericìgeno, agg

. dizionario etimologico italiano [s. v .]: 'sericigena': nomegenerico di farfalle

aminoacidi. tommaseo [s. v .]: 'sericina': nome della sostanza

vol. XVIII Pag.725 - Da SERICITICO a SERIE (7 risultati)

deriv. da sfjqegsuccessive. (v . seri); la var. sirico

, deriv. dal lat. serum (v . siero). sèrico3,

. sericus, dal class, serìcus (v . serico1); è registr.

alla sericoltura. tommaseo [s. v . sericola]: i paesi in cui

allevare', sul modello di avicolo (v .). sericoltura (sericultura)

p. petrocchi [s. v .]: 'sericultura': cultura della seta

. da serico] 1 e coltura (v .). sericultore, sm