destrezza fisica. tommaseo [s. v .]: della persona, rispetto ai
lascivetta l'óra. tommaseo [s. v .]: il vapore addensato nelle
v. spesa. -senza tempo: v . tempo. -senza termine, v
v. tempo. -senza termine, v . termine. -con litote.
= comp. da senza e cervello (v .). senzaché (sanza che
= comp. da senza e che4 (v .). senzacóda, agg
= comp. da senza e coda (v .). senzacosciènza, sm
= comp. da senza e coscienza (v .). senzacuòre, sm
= comp. da senza e cuore (v .). senzadìo (sènza
= comp. da senza e dio (v .). senzafóndo, sm.
tocca. dizionario di marina [s. v .]: 'senzafóndo': profondità,
= comp. da senza e fondo2 (v .). senzagranèlli, sm
= comp. da senza e granello (v .). senzalavóro, sm
= comp. da senza e pensione (v .). = comp.
= comp. da senza e lavoro (v .). senzapudore, sm
= comp. da senza e pudore (v .). avvivi ed illustri con
= comp. da senza e lume1 (v .). ha alcuno scrupolo
comp. da senza e religione (v .). pagnato in cabina da
= comp. da senza e mano (v .). sonalità stilistica.
= comp. da senza e marito (v .). senzaméno, aw
= comp. da senza e meno (v .). senzaménte, agg
= comp. da senza e mente (v .). senzamestière (senzamestièri
= comp. da senza e mestiere (v .). senzanóme, sm
= comp. da senza e nome (v .). senzapàtria (sènza
= comp. da senza e patria (v .), sul modello del fr.
= comp. da senza e paura (v .), calco dell'ingl. dreadnaught
= comp. da senza e pensiero (v .). senzapensióne, sm
= comp. da senza e stile (v .). senzatèrra, sm
= comp. da senza e terra (v .). senzatétto (sènza
= comp. da senza e tetto (v .). senziènte, agg
, agg. verb. da separare (v . separare).
, pari. pres. di sentire (v . sentire).
sentire). senzièro, v . sincero. sènzo, v
v. sincero. sènzo, v . senso. senzósa, sf
deriv. dal lat. tardo zinzala (v . zanzara) con cambio di suff
un lessotipo senz'ossa. séo, v . sego. sèo1, v.
, v. sego. sèo1, v . suo. sèo2, v.
, v. suo. sèo2, v . seggio. sedia, sf.
che risale al lat. tardo cepulla (v . cipolla), con lenizione e
ordine sauri. 7ramater [s. v .]: 'sepe': genere di rettili
. orili) 'serpente'. sèpa2, v . siepe. sépa,
. siepe. sépa, v . seppia. sepaiòla (ant
. dal class, sepiarare] (v . separare) e [pet] àlum
separare) e [pet] àlum (v . petalo); secondo altri direttamente
dell'arme. tommaseo [s. v .]: separare i carcerati, i
. prov. tommaseo [s. v .]: di chi vuol separare non
indica privazione, e parare 'apprestare'(v . preparare). separataménte (ant
tommaseo, app. [s. v .]: 'separatista': così chiamano oggi
verb. dal class, separare (v . separare). separato (part
lavorazioni. migliorini [s. v .]: 'separatore e separatrice': nome