Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVIII Pag.65 - Da SCIOGLIMENTO a SCIOGLIMENTO (3 risultati)

concentranon sono. tommaseo [s. v .]: 'scioglimento di corpo': segnava

p. petrocchi [s. v .]: lo scioglimento della crisi.

ordine religioso. tommaseo [s. v .]: 'scioglimento d'un ordine religioso'

vol. XVIII Pag.710 - Da SERAFINO a SERATA (16 risultati)

, v. saragio. seralamanna, v . salamanna. serale1, agg.

sera. d'alberti [s. v .]: 'serale', voce dell'uso

studenti lavoratori. tommaseo [s. v .]. le scuole serali', che

. da sere2. seràllio, v . serraglio1. seralménte,

. di serale1. serame, v . serrame. seraménto,

. serrame. seraménto, v . saramento. serapé,

dinastia. tramater [s. v .]: 'serapeo': nome che aveva

antichi. p. petrocchi [s. v .]: 'serapeo': tempio egiziano

simile a'testicoli. tramater [s. v .]: 'serapia': genere di pian

nome della divinità egizia serdpis, sardpis (v . serapeo). serapica

. = var. di sarapica (v .). serapino, v.

(v.). serapino, v . sagapeno. serare e deriv.

sagapeno. serare e deriv., v . serrare e deriv. seraschierato (

fanfani, uso tose. [s. v .]: 'serata': dicesi nel linguaggioteatrale

. seratùccia. tommaseo [s. v . seratàccia]: 'seratùccia'è un peggiorativo

. seratàccia. tommaseo [s. v .]: 'serataccia': serata piovosa e

vol. XVIII Pag.711 - Da SERATANTE a SERBARE (5 risultati)

dei pari. pres. seràtula, v . serratola. sèrba, sf.

. da serbare. serbàggio, v . servaggio. serbaménto, sm

dall'imp. di serbare e miccia1 (v .). serbante (pari

dall'imp. di serbare e rancore (v .). serbare, tr.

questo serico manto. tommaseo [s. v .]: gli ho da

vol. XVIII Pag.713 - Da SERBARE a SERBARE (1 risultato)

di qualcuno o di qualcosa: v . memoria, n. 21.

vol. XVIII Pag.714 - Da SERBASTRELLA a SERBATO (8 risultati)

- avere da dare e da serbare, v . dare1, n. 62.

serba altrui. tommaseo [s. v .]: la superbia della sera bisogna

-chi serba, serba al gatto: v . gatto1, n. 17.

, mal villan serba il panico: v . fico1, n. 8.

, probabilmente denom. da servus (v . servo). serbastrèlla,

. servo). serbastrèlla, v . salvastrella. serbatèmpo, sm

dizionario di marina [s. v .]: 'serbatempo': orologio marino

dall'imp. di serbare e tempo (v .). serbato (pari

vol. XVIII Pag.715 - Da SERBATOIO a SERBATOIO (2 risultati)

liquido. p petrocchi [s. v .]: 'serbatoio dell'olio': in

. dizionario di marina [s. v .]: 'serbatoio': il più lungo

vol. XVIII Pag.716 - Da SERBATOIO a SERBO (2 risultati)

pretoio. p. petrocchi [s. v .]: 'serbatoio': ritrovo,

vocabolario di agricoltura [s. v . reggere]: 'reggere'si dice

vol. XVIII Pag.717 - Da SERBOCROATO a SEREME (12 risultati)

d'allora. d'alberti [s. v .]: 'andare in serbo': modo

= comp. da sere1 e cattivo1 (v .). serceppellétto, sm

. sércio e deriv., v . selcio e deriv. sérco

= var. di sarcocolla (v .). serdaro (serdàr)

capitan generale. tommaseo [s. v .]: 'serdaro': titolo di milizia

». p. petrocchi [s. v .]: 'sere': termine lucchese,

nonn. ha segnoria. -ser faccenda: v . faccenda, n. 7.

, ser brunetto? » -ser saccente: v . saccente, n. 1.

senza mente! -ser appuntino: v . appuntino, n. 2.

forma atona ridotta dal lat. senior (v . signore); la cielo.

, che è dal lat. series (v . -con uso iron.,

= comp. da sé e reggente (v .), sul modello di sedicente.

vol. XVIII Pag.718 - Da SEREMIN a SERENATA (1 risultato)

da se [i \ e remo (v .), sul modello di trireme.