Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVIII Pag.688 - Da SEPARATOIO a SEPARAZIONE (5 risultati)

immagine. 7. potere separatore-, v . potere2, n. 20 e 30

30. 8. sistema separatore-, v . sistema. 9. strato separatore

sistema. 9. strato separatore: v . strato. = voce dotta,

separator -òris, nome d'agenteda separare (v . separare). separatòrio,

20. locuz. in separata seder, v . sede, n. 11.

vol. XVIII Pag.689 - Da SEPARAZIONE a SEPARAZIONE (1 risultato)

vincolo giuridico. luna [s. v . divorcio]: 'divorcio': cioè separacione

vol. XVIII Pag.690 - Da SEPARAZIONE a SEPARAZIONE (1 risultato)

sé la madre. tommaseo [s. v .]: separazionede'due poteri spirituale e

vol. XVIII Pag.691 - Da SEPARAZIONISTA a SEPOI (31 risultati)

la divisione dei mitommaseo [s. v . seperina]: 'sepirina': uno dei

sepelire, sepellire e deriv., v . seppellire e de 25

. boerio, 645). pire (v . sepire). quali,

alette ai gherardini [s. v .]: 'seperagnola': uccello silvano,

spettrali: risoluzione d'alberti [s. v .]: 'seperagnola': aggiunto di una

dello spettroscopio. seperare e deriv., v . separare e deriv. =

scientifico, dimin. di sepia (v . seppia). viene soddisfatto da

cioè a. ssapere di re sepiola (v . sepiola). numeri che comprendono

in lore negativo, e operòsus (v . operoso). 28.

, comp. dal gr. aqnla (v . seppia), erronea

30. bot. tessuto di separazione: v . tessuto. = voce dotta,

, deriv. dal class, sepia (v . cabalistico, archetipo, sephirotico,

seppia). sépia, v . seppia. parare (v

v. seppia. parare (v . separare). sepiostàrio, sm

, comp. dal lat. sepia (v . seppia) e dal gr.

. saepire, denom. da saepes (v . siepe). = deriv

, deriv. dal lat. saepes (v . siepe). mente che

. saepicùla, dimin. di saepes (v . = voce dotta, lat.

, pari. pass, di séparer (v . / ma s'io parlo ai bivolche

. di area perugina, di sapidezza (v .). plasia effeminò gli unguenti per

per isnervar gli animi. sépe, v . seppia. sèpidi, sm.

oh che gentil mostra fanno inghirlansèpe1, v . siepe. cefalopodi, raggruppati in

il genere sepia. sèpe2, v . sepa. rara, con una

ant. ulcera sepedóna: ulsepia (v . seppia). dove erano

eteromeri melastomi simile alla sepiola. sépo, v . sego. i greci chiamano

, ar- tramater [s. v .]: 'sepidio': genere d'insetti

, dimin. di or ^ itla (v . seppia)...

dal gr. orijteòtbv (v . sepedóna). tramater [s

sepedóna). tramater [s. v .]: 'sepiidee': leach sotto questa

cfr. goz sepia (v . seppia). = adattamento di

adattamento di una voce indigena. sepillire, v . seppellire. zano, i-493: delhi

vol. XVIII Pag.692 - Da SEPOLCRAIA a SEPOLCRO (3 risultati)

. sepulcralis, deriv. da sepulcrum (v . sepolcro). pratesi

cantante). tommaseo [s. v .]: 'voce sepolcrale': cupa e

. sepulcrètum, deriv. da sepulcrum (v . sepolcro).

vol. XVIII Pag.693 - Da SEPOLCRO a SEPOLCRO (1 risultato)

: mausoleo. luna [s. v . artemisia]: 'artemisia': regina,

vol. XVIII Pag.694 - Da SEPOLINO a SEPOLTO (4 risultati)

morire. tommaseo [s. v .]: 'discendere nel sepolcro': morire

terminarlo morte. -portare al sepolcro: v . portare, n. 42.

. p. petrocchi [s. v .]: voce che pare uscita o

lat. sepulcrum, connesso con sepelire (v . seppellire).

vol. XVIII Pag.695 - Da SEPOLTORE a SEPOLTUARIO (1 risultato)

. -essere morto e sepolto: v . morto, n. 61.

vol. XVIII Pag.696 - Da SEPOLTURA a SEPOSITO (2 risultati)

crusca, iii impress. [s. v .]: 'portare tarme alla sepol

sepultura, nome d'azione da sepelìre (v . seppellire), attraverso il pari

vol. XVIII Pag.697 - Da SEPPA a SEPPELLIRE (1 risultato)

un bel fior. séppa, v . seppia. -lascia che