Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVIII Pag.67 - Da SCIOLTAMENTE a SCIOLTO (2 risultati)

disinvoltamente. tommaseo [s. v .]: muoversi scioltamente. faldella,

anche prolissa. tommaseo [s. v .]: 'scioltezza di lingua': non

vol. XVIII Pag.732 - Da SERMONEGGIATORE a SERPA (6 risultati)

n. 3. seròtine3, v . serotino2. seròtino1, agg

. serotìnus, deriv. da serus (v . séra). seròtino2 (disus

. scient. [eptesicus] serotinus (v . sero- tino1).

, comp. dal lat. serum (v . siero) e da [vaso]

e da [vaso] tonina (v .). serotoninèrgico, agg

a] e [sin] ergico (v .). sèrpa1 (tose

vol. XVIII Pag.733 - Da SERPA a SERPE (5 risultati)

della serpe'. -palmetta (v . palmetta1, n. 5).

. dizionario di marina [s. v .]: 'serpe': sulle antiche navi

o sirpus 'giunco'. sèrpa3, v . serpe1. serpàia, sf

sempre ti tira con gravose pondo? v . colonna, 2-169: al buon padre

zig zag. tommaseo [s. v .]: 'serpe', termine de *

vol. XVIII Pag.734 - Da SERPE a SERPEGGIAMENTO (18 risultati)

o polena. d'alberti [s. v .]: 'serpe', termine

di praticare il gioco dei noccioli (v . nòcciolo, n. 2).

fanfani, uso tose. [s. v . nocciolo): re1,

-andare come la serpe all'incanto: v . incanto1, capo della serpe:

rottura in giù verso tommaseo [s. v .]: 'cordoni a serpe': cioè

p. petrocchi [s. v .]: 'serpe': draghetto. j

bot. disus. lingua di serpe-, v . lingua, n. 15.

. 15. -pan di serpe: v . pan-di serpe. -legno delle serpi

ant. serpe australe-. idra maschio (v . idra, n. 5)

. -allevare la serpe in seno: v . allevapericolo senza avvedersene e senza provvedere

, è una serpe in seno: v . seno. vero. bettola

con gli sguardi. tommaseo [s. v .]: 'met- con riferimento al

-le cose lunghe diventano serpi: v . lungo1, n. 47.

come una serpicciòla ubbriaca. -serpicèlla (v .). -serpicèllo (v.

(v.). -serpicèllo (v .). -serpicina. navarro

via con seco. -serpicino (v .). -serpolina. lisi

che è dal class, serpens -entis (v . serpente1).

serpente1). sèrpe2, v . serpa1. serpeggiaménto, sm.

vol. XVIII Pag.735 - Da SERPEGGIANTE a SERPEGGIARE (5 risultati)

là si spartono. tommaseo [s. v .]: fiamme serpeggianti': prima

contagio). tommaseo [s. v .]: contagio serpeggiante.

. vocabolario di agricoltura [s. v . radice]: 'radice serpeggiante o

pianta). tramater [s. v .]: 'fusto serpeggiante o strisciante':

foglia). tramater [s. v .]: 'foglie serpeggianti o tortuose':

vol. XVIII Pag.737 - Da SERPEGGIATO a SERPENTARIO (5 risultati)

uomini che li dànno la cacserpellino1, v . scerpellino. cia sono inseguiti dall'

elefante, non potendo eglino tanto serpellino2, v . serpollino. correre quanto cammina l'

], deriv. da serpens -entis (v . serpente1). serpentàrio1

p. petrocchi [s. v . j: serpeggio degli scritti notarili del

serpentarius, deriv. da serpens -entis (v . serpente1).

vol. XVIII Pag.738 - Da SERPENTATO a SERPENTE (8 risultati)

sul modello di acquano e rettilario (v .). serpentato1, agg.

. dizionario delle professioni [s. v .]: 'serpentatóre': afferra, texilis

. -serpente boa: boa (v . boa1). carducci, ii-8-36

orientale. -serpente col cappello: v . cappello, n. 16.

sipedon). -serpente dagli occhiali: v . occhiali. -serpente del minuto:

'l picciolissimo. -serpente pilota: v . pilota. -serpente tigre-, v

v. pilota. -serpente tigre-, v . tigre. -serpente uccellatore: v

v. tigre. -serpente uccellatore: v . uccellatore. -in espressioni comparative per

vol. XVIII Pag.739 - Da SERPENTE a SERPENTELLO (1 risultato)

l'illustrazione italiana », serpere (v . serpere). aprile 1986