lo sciocco per non pagare il sale: v . sale, n. 15.
-scioccherellóne. tommaseo [s. v .]: 'scioccherellone': anche di non
senso di 'sbattuto', 'scosso'(v . sciocco2) a quello di 'tocco',
discendere pure l'agg. sciocco1; v . anche sciocchiare e sciocco2.
sciocco2. sciochéza e sciochézza, v . sciocchezza. scìoco, v
v. sciocchezza. scìoco, v . sciocco1. sciòfar (sciofàr
i. sciòfìlo e deriv., v . sciafilo e deriv. scioglìbile,
dall'imp. di sciogliere1 e cinto2 (v .), crin, che
. - le fanfani [s. v .]: 'senido': così dicesi in
= adattamento del fr. chenille (v . ciniglia). senile,
parto senile. tommaseo [s. v .]: lettere senili del petrarca,
old age. tommaseo [s. v .]: 'senilità': astratto di senile
da sèni, che è da sex (v . sei). sènior, agg
= deriv. dal lat. senior (v . seniore). senióre,
= voce dotta, lat. senior (v . seniore), per tramite del-
. seniscalco e deriv., v . siniscalco e deriv. senità
falsità, ecc. seniure, v . signore. corriere della sera
, anno 103, 1991, sènna1, v . sèna.
che è dal lat. tardo sagèna (v . sagena1); voce registr
= comp. da senno e amante (v .), come calco del gr.
del gr. (pixóoocpog (v . filosofo). sennataménte,
doppio). biscioni [s. v .]: 'fare i senni': dicesi
-andare col proprio senno al mercato: v . mercato1, n. 18.
ci fa uscire. tommaseo [s. v .]: gli avanza il senno
di poi ne son piene le fosse: v . fossa1, n. 15.
. da se1, no o non (v .). sennonché (senonché
, no o non e che * (v .). sènnoni, v
v.). sènnoni, v . senoni. sennonsé (
= comp. da se1, non (v .) e se1. sennorése
3-168: colui il quale ci creò v .]: l'unigenito figlio ch'è
al mio seno. tommaseo [s. v .]: scrivendo diciamo a'lontani
locuz. -allevare la serpe in seno-, v . allevare1. -avere in seno:
/ scende laluna. tommaseo [s. v .]: gli angustissimi seni della terra
tenera età. tommaseo [s. v .]: portare dal seno materno tali
. sinus, dal class, sinus (v . seno1) percalco dell'ar. gaib
un abito'e 'seno'. séno3, v . segno. seno, v.
, v. segno. seno, v . sennò. senoatriale, agg.
comp. da seno1 e da atriale (v .). senochite, sf
rigore morale. tommaseo [s. v .]: un onest'uomo da persone
suo rigore morale. senodòchio, v . xenodochio. senofobia e deriv
. senofobia e deriv., v . xenofobia e deriv. senoglossìa
xenofobia e deriv. senoglossìa, v . xenoglossia. senòi, sm
se non, senòn e sennon, v . sennò. senonché, v
v. sennò. senonché, v . sennonché. sènoni (ant
, deriv. dal lat. sendnes (v . senoni, n. 2
francese dell'yonne. senonsé, v . sennonsé. senopalliati, sm.
comp. da seno1 e da palliato1 (v .). senòpia, v.
(v.). senòpia, v . sinopia. senovèrso (séno vèrso
comp. dal mediev. sinus (v . seno2) e dal class, versus
di area sett., di cenere (v .); cfr. anche provenz.