Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVIII Pag.614 - Da SEMPREPRIMO a SEMPREVIVO (3 risultati)

= comp. da sempre e eternale (v .), sul modello di sempiternale.

= comp. da sempre e eterno (v .), sul modello di sempiterno.

= comp. da sempre e verde (v .). sempreverdismo, sm.

vol. XVIII Pag.615 - Da SEMPRICITÀ a SENALE (15 risultati)

comp. dal class. semper (v . sempre) e vivus (v.

(v. sempre) e vivus (v . vivo), sul modello del gr

del gr. àel ^ coov (v . alzoon). sempricità,

. alzoon). sempricità, v . semplicità. sempro, sm

nome gentilizio romano. semulèlla, v . semolèlla. semunire (semonire

è dal lat. sine (v . sine) col suff. degli avv

= continuatore sardo del lat. sine (v . sine). sèna3,

sei. manuzzi [s. v .]: 'sena': termine di gioco

scoperto il sei. fanfani [s. v .]: 'sena': qui

di seni, deriv. da sex (v . sei). sèna (sènna

di una forma * assempro per assembro (v .). droga o per

(con valore attenuativo) e monère (v . monire), cui '

lat. senacxdum, corradicale di senatus (v . senato1). ¦

-per estens. paranco senacióne, v . senecione. per sollevare o

= voce dotta, gr. vayóg (v . senagia). senàita (

vol. XVIII Pag.616 - Da SENALE a SENAPE (8 risultati)

zionario di marina [s. v .]: 'senale': asta cilindrica sistemata

deriv. dal lat. sinus (v . seno1). senale4, sm

chiamati senali. gherardini [s. v .]: cenale': gambo del

var. di sanale, per sainale (v .). senamplitùdine, sf

= comp. da seno2 e amplitudine (v .). senapàccia, sf

medicamento). -carta senapata-. v . carta, n. 2.

o con carni. tommaseo [s. v .]: 'fior di senapa': farina

fanfani, uso tose. [s. v .]: 'montarti o venirti la senapa

vol. XVIII Pag.617 - Da SENAPICO a SENATO (12 risultati)

fanfani, uso tose. [s. v .]: 'levarsi la senapa dal naso'

vocabolario di agricoltura [s. v . senape]: 'senape salvati-

camangiare e senapino. tommaseo [s. v .]: 'senapino': fiore

, deriv. dal lat. sinapis (v . senape). senapismo (

insopportabile. deriv. da cavarci (v . senape). senapizzare, tr

deriv. da ol [io \ (v .). senapra e senàpria

). senapra e senàpria, v . senavra. senàrio, agg

. senariùccio. tommaseo [s. v .]: i verseggiatori e i musicanti

a sei', distributivo di sex (v . sei). senarmontite,

p. petrocchi [s. v .]: 'senapismo':...

ricoprono. tommaseo [s. v .]: 'senata': quanto può entrare

: forse da seno1. senata4, v . senaita. senato1 (ant.

vol. XVIII Pag.618 - Da SENATO a SENATORE (6 risultati)

dal rettore. tommaseo [s. v .]: 'entrare in senato': essere

fanfani, uso tose. [s. v .]: 'senato': dicesi scherzevolmente

. da seno1. senato3, v . sennato. senatoconsulto (senato consulto

dal senato francese in età napoleonica. v . borghini, 6-iv-121: che somma s'

e nemmeno un tommaseo [s. v .]: 'senato accademico': nelle università

fu chiamato 'senatore'. tommaseo [s. v .]: 'senatoredi roma, di bologna'

vol. XVIII Pag.619 - Da SENATORESSA a SENECIFOLINA (6 risultati)

senàtor -óris, deriv. da sendtus (v . senato1). senatoréssa

senatoria di firenze. fanfani [s. v .]: 'senatoria': l'uffizio

cera brusca replichiate. fanfani [s. v .]: 'senatoriamente': con gravità

senàtorius, deriv. da senàtor -dris (v . senatore).

, femm. di senàtor -óris (v . senatore). senatusconsulto,

. senatore). senatusconsulto, v . senatoconsulto. senavra (senapra