. dizionario di marina [s. v .]: 'rompionde': frangionde,
imp. di rompere e da onda (v .). rompiòssa (rompiòsse
imp. di rompere e da palla1 (v .). rompiparòla, sf
imp. di rompere e da parola (v .). rompipersóna, sm.
imp. di rompere e da persona (v .). rompipiètra, sf.
imp. di rompere e da pietra (v .). rompipropòsito, sm.
imp. di rompere e da proposito (v .). rompiquarésima, sm.
imp. di rompere e da quaresima (v .). rompirèste, sf.
imp. di rompere e da resta1 (v .). rompiruòte, sm
che sono scapezzati dalrinteresse? scapezzato2, v . scavezzato2. scapezzatura, sf
intens., e da capezzone (v . capezza1), sul modello di scapaccione
fanfani, uso tose. [s. v .]: 'scapicollarsi': dicesi a siena
. da capo e còllo1 (v .). scapicollato (part
, plur. ant. di capello (v .). scapigliata, sf
damascena). gherardini [s. v . fanciullacce] -. anigella, scapigliate
\ uando erano tanti e tutti neri. v . brocchi [« l'illustrazione taliana
. scapino e deriv., v . scappino1 e deriv. scapistrato
scappino1 e deriv. scapistrato, v . scapestrato. scapitaménto, sm.
privativo-detrat- tivo, e da capitanare (v .). scapitare1, intr.
privativo-detrat- tivo, e da capitare (v .), con sovrapposizione di capitale.
intens., e da capitozzare (v .). scapitozzato (part.
un chiodo. tommaseo [s. v .]: spilli poco buoni, che
subito. p. petrocchi [s. v .]: 'scapocchiare': levar le capòcchie
e da un denom. da capocchia (v .). scapocchiato (part.
scapulare, deriv. da scapùla (v . scapola1); la var. scapularo
dizionario di marina [s. v .]: 'scapolare': si dice di
. dizionario di marina [s. v .]: 'scapolare un paranco':
e da un denom. da capùlus (v . cappio).
). scapolano e scapolaro, v . scapolare2. scapolata, sf
comp. da scapola1 e da ectomia (v .). scapolite (disus
azzurro-violaceo. tramater [s. v .]: 'scapolito': minerale che trovasi
rami. dizionario etimologico italiano [s. v .]: 'scapolite': silicato risultante
comp. dal gr. rmnoc, (v . scapo) e >a-&o; 'pietra',
ciurme. vocabolario nautico [s. v .]: scappoli sono quelli che servono
fatto. d'albehi [s. v .]: 'scapolo': dicesi anche nell'
tu se'iscapolo. fanfani [s. v .]: in una parafrasi dell
. 7. acer. scapolóne (v .). -peggior. scapolàccio.
= comp. da scapola1 e ioideo (v .). scapolóne, sm
= comp. da scapola¦ e omerale (v .). scaponare, intr.
[* »] - caponire (v .), con metaplasmo.
, e da [in \ caponire (v .). scaponito (pari
. dal gr. « còrno; (v . scapo). scapóso
scappare', n. 17 e cavallo (v .). scappa da casa
dall'imp. di scappare1, da (v .) e casa (v.)
da (v.) e casa (v .), sul modello di varie
dall'imp. di scappare1 e fatica (v .), per calco del piemont
dall'imp. di scappare1 e mano (v .). scappaménto1, sm
del martelletto. tommaseo [s. v . j: 'scappamento': nel pianoforte è
. p. petrocchi [s. v .]: scappo un momento dal macellaio
pirotecnico). tramater [s. v .]: 'scappare'dicono i razzai per