porte. -rompere le scatole: v . scatola. -rompere le uova nel
. -rompere le uova nel paniere: v . paniere, n. 9.
. 9. -rompere l'incantesimo: v . incantesimo, n. 5.
. 5. -rompere l'incanto: v . incanto, n. 5.
. -rompere l'uovo a qualcuno: v . uovo. -rompere l'uovo in
-rompere l'uovo in bocca a qualcuno: v . uovo. -rompere ogni diga:
misura. -rompere paglia con qualcuno: v . paglia ^ n. 14.
, rompersi il ghiaccio fra qualcuno: v . ghiaccio1, n. 13.
le acque. -rompere una lancia: v . lancia1, n. 19.
-rompere un bicchiere con qualcuno: v . bicchiere, n. 3.
i comi. -rompersi i denti: v . dente, n. 14.
il collo, l'osso del collo: v . collo1, n. 11.
. -rompersi la schiena: v . schiena. -rompersi la testa:
. schiena. -rompersi la testa: v . testa. -rompersi le braccia:
braccia. -rompersi le corna: v . corno1, n. 7.
rotte. -rompersi le ossa: v . osso, n. 23.
-rompersi l'osso del collo: v . collo1, n. 11.
l'animo. -chi rompe paga: v . pagare, n. 25.
, ma fa rompere il dosso: v . dosso, n. 24.
continuo scampanellio. fanfani [s. v .]: 'scampanellio': lo scampanellare
. p. petrocchi [s. v .]: scamparla per miracolo. moravia
di cento. fanfani [s. v .]: 'chi scampa d'un punto
. da campo [di battaglia] (v .). scampaticelo, agg.
poco. fanfani [s. v .]: 'scampaticelo': chi è scampato
malattia, convalescente. tramater [s. v . j: 'scampaticelo': convalescente,
impeto di natura. fanfani [s. v .]: 'scampatóre e scampatrice':
è altro scampo né remedio alcuno. v . colonna, 2-129: risguarda me,
] curvo', di origine indeuropea (v . ippocampo), attraverso il lat
per uno scampolo di calcina pagò soldi v . ibidem, 325: anche avemo che
che ven- deo, soldi xxv danari v . 2. per estens.
scampolùccio. tommaseo [s. v .]: 'scampolùccio': diminutivo attenuato
noi canarini il graticcio. = v . scappucciare. scamuffare1,
. camuffare. tommaseo [s. v .]: 'scamuffare': lo stesso che
intens., e da camuffare (v .). scamuffare2, tr
privativo-detrat- tivo, e da camuffare (v .). scamuffato (part.
poco. tramater [s. v .]: dicesi 'mettere insieme a scamuzzolo'
= deriv. da scamozzare; v . anche scamozzo. scana (scanna
sovrapposizione di canino a sanna, zanna (v .). scanadióne, sm
scioperata. tommaseo [s. v .]: 'scanagliare': gridare e fare
la canaglia. tommaseo [s. v .]: 'scanagliarsi tra'letterati': trattarsi
da un denom. da canaglia (v .). scanagliare2, intr
, incivilirsi. tommaseo [s. v .]: siccome pur troppo c'è
da un denom. da canaglia (v .). scanagliare3, tr
e da un denom. da canale (v .). scanalare2, intr
soliti mezzi. tommaseo [s. v .]: 'scanalare': uscire de'consueti
e da un denom. da canale (v .). scanalato (pari.
dizionario di marina [s. v .]: 'scanalatura della chiglia,
da un denom. da canapule (v .). scanapulare, tr.
e da un denom. da canapule (v .). scàncano { scànchino
popol. * canchàlus, * canchàrus (v . ganghero). scancellàbile