Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVII Pag.74 - Da ROMPICORDONI a ROMPIMENTO (13 risultati)

imp. di rompere e da cordone (v .); voce registr. dal

imp. di rompere e da culo (v .). rompidènte, agg.

imp. di rompere e da dente (v .). rompidigiuno, sm.

imp. di rompere e aa digiuno (v .). rompidura, v.

(v.). rompidura, v . rompitura. rompifiamma, sm.

imp. di rompere e da fiamma (v .). rompiflutto, sm.

imp. di rompere e da flutto (v .). rompigamba, sm.

imp. di rompere e da gamba (v .). rompijgètto, sm

imp. di rompere e da getto (v .). rompighiàccio, sm.

imp. di rompere e da ghiaccio (v .), calco dell'ingl.

imp. di rompere e da granello (v .). rompilacci, sm

imp. di rompere e da laccio (v .). rompilingòtti, sm

imp. di rompere e da lingotto (v .). rompiménto (rompiménto

vol. XVII Pag.812 - Da SCANNO a SCANNO (1 risultato)

può o si dèe dare a v . s. illustrissima uno de'primi scanni

vol. XVII Pag.813 - Da SCANNOCRATE a SCANSARE (15 risultati)

. dizionario di marina [s. v .]: 'scanno': banco dei rematori

una seggiola. luna [s. v . esperta]: esperto, cioè colui

17. dimin. scannétto (v .). -acer. scannóne.

, altr. mill. [s. v . j: 'scannòcrate': sinonimo di

comp. da scanno e [burocrate (v .). scannoneggiare { scannonezzare

. p. petrocchi [s. v .]: 'scannoneggiare': tirar corregge.

intens., e da cannoneggiare (v .). scanonicare, tr

canonico. tommaseo [s. v .]: 'scanonicare': levare di canonico

da un denom. da canonico (v .); ma cfr. anche magri

privat., e da canonizzare (v .). scanoscènte e deriv.

). scanoscènte e deriv., v . sconoscente e deriv. scansàbile

dall'imp. di scansare'e briga (v .). scansadóre, v

v.). scansadóre, v . scansatore. scansafatiche (

oziosa. tommaseo [s. v .]: 'scansafatiche': chi cerca di

dall'imp. di scansare1 e fatica (v .). scansaménto, sm.

vol. XVII Pag.814 - Da SCANSARE a SCANSATO (4 risultati)

, 3-26: ho già scritto a v . a. con altre mie che la

0. rucellai, 3-5: v . s. 111. s'accorgerà che

intens., e da cansare (v .). scansare2, intr.

p. petrocchi [s. v .]: 'scansaròte': ferro agli angoli

vol. XVII Pag.815 - Da SCANSATORE a SCANSO (7 risultati)

, grattino. -ingombra scansie: v . ingombrascansie. 2. marin.

versiliese, probabile alter, di cantafola (v .), col pref. lat

, agg. verb. da scandire (v . scandire).

del verso lirico? luna [s. v . quindi]: sonetto..

, nome d'azione da scandire (v . scandire). ¦ scansioscintigrafìa

], n. 4 e scintigrafia (v .). scanso1 (disus

dizionario di marina [s. v .]: 'caricare a scanso': impegnare

vol. XVII Pag.816 - Da SCANSO a SCANTONARE (10 risultati)

. descanso, deverb. da descansar (v . scansare2).

plur. del class, scandère 'salire'(v . scandire). scansòrio

, agg. verb. da scandère (v . scandire).

peggior., e da cantacchiare (v .). scantare1, intr.

[incantare1, n. 6 (v .). scantare2, intr

dicevano, scantato. scantìa, v . scansia. scantinare1,

patti. tommaseo [s. v .]: 'scantinare': lo dicono nel

da un denom. da cantino (v .). scantinare2, tr

da un denom. da cantina (v .); l'accezione region. è

da un deriv. da cantina (v .). scanto, v