Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVII Pag.77 - Da ROMPIVASSELLI a RONCARE (5 risultati)

qualcosa. tommaseo [s. v .]: 'rompone': chi per

deriv. da rompere. romugare, v . rumicare. romulare, agg.

antica roma. manuzzi [s. v .]: 'romulare'. uno de'nomi

deriv. dal class. romuleus (v . romuleo); è registr. dal

romùlus 'romolo'. romure, v . rumore. ronca, sf

vol. XVII Pag.842 - Da SCARAMUCCIATA a SCARAVENTARE (9 risultati)

. di scaramuccia1. scarana, v . scranna. scarandóne,

accr. di scarana per scranna (v .). scarano1, v

v.). scarano1, v . scherano. scarano *

scherano. scarano *, v . scranno. scaranto, sm.

che è da connettere con carro2 (v .); è registr. anche dal

= var. popol. di squinanzia (v .); le forme schirincìa e

privativo-detrat- tivo, e da caratterizzare (v .). scaratterizzato (pari

'civile'. scaravàggio, v . scarafaggio. scaravassóne,

probabilmente con il bologn. scarvàint (v . scaraventare). scaraventare

vol. XVII Pag.843 - Da SCARAVENTATO a SCARCAVALLO (17 risultati)

. dal lat. class, clava (v . clava) o da un

* traventare, denom. da vento (v .) con sovrapposizione di scagliare)

incr. di scaraventare con rivoltare (v .). scaravoltato (part.

a gambe all'aria. scàrbatra, v . scalbatra. scarbonare, tr.

anche assol. tommaseo [s. v .]: 'scarbonare': cavare il carbone

e da un denom. da carbone (v .). scarbonatrice, sf

intens., e da carbonchiot (v .). scarbóncolo, sm

e da carbonaio, per carbuncolo (v .); cfr. anche fr.

voce registr. in fanfani [s. v .] che la attesta in g.

incr. di scaraventare con bottare (v .). scarbroìte, sf

= voce d'origine onomat.: v . scaraccahio e scaracchiare; cfr.

. da scarcaglio. scarcagnato, v . scalcagnato. scarcalàsino e scarca

scarcalàsino e scarca l'asino, v . scaricalasino. scarcare e

scarcare e deriv., v . scaricare e deriv. scarcasciato,

e da un denv. da carcasso (v .). scarcàscio, sm.

intens., e da carcasso (v .). scarcassare, tr.

da un denom. da carcassa (v .). scarcassato1 (part.

vol. XVII Pag.844 - Da SCARCELLATURA a SCARDASSARE (17 risultati)

scarcellatura, v . scarsellatura. scarceraménto, sm

scarcerazione. tommaseo [s. v .]: 'scarceramento': atto dello scarcerare

o allontanamento, e da carcerare (v .). scarcerato (pari

. scarchizare e deriv., v . scalcheggiare e deriv. scarciume

, uso tose. [s. v .]: 'scarciume': dicesi di fanciullo

di scarcare e carcame1 con marciume (v .). scarcòio, v

v.). scarcòio, v . squarquoio. scarda1, sf.

2. acer. scardóne (v .). = lat. tardo

una ^ éuna [s. v . macolato]: 'schianze', cioè macchie

. = germ. * scarda (v . scarda1); cfr. anche sicil

'aristolo- chia'. scàrdaba, v . scardova. scardacelo { scardàcio

da un deriv. da cardo (v .). scardaccióne, sm

'échionops spherocaephalus'. tramater [s. v .]: 'scardaccione': nome comune a

cambio di suff. scardaffare, v . scarduffare. f f

intens., e da cardare1 (v .). scardare2, tr

-anche assol. tommaseo [s. v .]: 'scardare':...

cardo nel signif. n. 4 (v .). scardassa, sf

vol. XVII Pag.845 - Da SCARDASSATA a SCARDATORE (2 risultati)

locuz. -avere a scardassare lana sardesca: v . sardesco1, n. 3.

dello scardasso. -cardo degli scardassatori: v . cardo1, n. 2.