-scaldare il ranno della propria stizza: v . ranno, n. 4
-scaldare le panche delle biblioteche: v . panca, n. 15.
buona, a una bella fascina: v . fascina, n. 3.
sedessono. -scaldarsi i ferri: v . ferro, n. 23.
valore intens., e calidus (v . caldo). scaldasalumi
dall'imp. di scaldare e salume (v .). scaldascagni, sm.
dall'imp. di scaldare e scagno (v .). scaldasèggiole, sm
sposa. tommaseo [s. v .]: 'scaldaseggiole': chi si pianta
. scaldatina. tommaseo [s. v .]: 'darsi una scaldatina': scaldarsi
locuz. essere i ferri ben scaldati: v . ferro, n. 23.
locale riscaldato. tramater [s. v .]: 'scaldatoio': stanza comune ne'
dah'imp. di scaldare e vino (v .). scaldavivande, sm
dall'imp. di scaldare e vivanda (v .). scaldazióne, sf
s [caldare \ e caldeggiare (v .). scaldeggiato (part
da calduccio, dimin. di caldo (v .). scalducciato (part
. 6. dimin. scalella (v .). = da un lat
di scalaris, derrv. da scala (v . scala1). scalèa2
, deriv. dal lat. scala (v . scala). scalènico
la gianduia parotide. tramater [s. v .]: 'scaleno': aggiunto
, surriscaldarsi. tommaseo [s. v .]: 'scalentare': tra il toscano
di fiori. fanfani [s. v .]: 'scaleo': anche quel mobile
scalaris, deriv. da scala (v . scala). scalèra1
portogli, escaler. scalèra2, v . scalea1. scalerata,
da un denom. da calesse (v .). scalessata, sf
p. petrocchi [s. v .]: 'scalessata': lo scalessare una
a leva. tramater [s. v .]: 'scaletta': piccola macchina da
incandescente. tramater [s. v .]: 'scaletta': specie di tanaglia
lima dentata. tramater [s. v .]: 'scaletta': sorta di lima
del pan bruno. rezasco [s. v .]: 'scaletta': tariffa graduale
perfetto esecutore. tommaseo [s. v .]: 'scaletta': serie qualunque di
). arneudo [s. v .]: 'scaletta d'accompagnamento alla segnatura'
mezzo per cento. tommaseo [s. v .]: 'frutto a scaletta':
castiglione, 3-i-1-272: ho recevuto due de v . m.: una da
cambio di suff. scalfarotto, v . scalferotto. scalfatina, sf.
presente. scalfattura e scalfatura, v . scalfittura. scalfatume, sm
e da un deriv. da calafatare (v .), con aplologia.
scalfire', con sovrapposizione di ficcare (v .); cfr. scalfire.
tardo scarificére, var. di scarificare (v . scarificare), con metaplasmo.
in superficie. tommaseo [s. v .]: lettere incise, ma poi
dizionario delle professioni [s. v .]: 'scalfitóre': rende ruvide
. dizionario delle professioni [s. v .]: 'scalfittatóre': intagliatore di
suff. frequent. scalfitto1, v . scalfito. scalfitto2, sm
crusca [177 impress. s. v .]: quel dolere in pelle che
). tommaseo [s. v .]: quando nasce un altro figliuolo
cade fa. tommaseo [s. v .]: a scalino a scalino si
pietra. -acer. scalinone (v .). = deriv. da
, che è dall'oland. schellinc (v . scellino). scalinone
pollaio. p. petrocchi [s. v .]: 'scallaiato': rotto
da un denom. da calla1 (v .). scallare2, tr
p. petrocchi [s. v .]: 'scallare': levare o levarsi