Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVII Pag.70 - Da ROMPERE a ROMPERE (6 risultati)

labbro. -rompere gli argini: v . argine, n. 3.

tossi. -rompere gl'indugi: v . indugio, n. 5.

colpa. -rompere i coglioni: v . coglione, n. 4.

. -rompere il capo: v . capo, n. 19.

in consequenza. -rompere il chitarrino: v . chitarrino, n. 2.

collo a qualcuno o a qualcosa: v . collo1, n. 11.

vol. XVII Pag.766 - Da SCALINO a SCALMANA (3 risultati)

da un denom. da callo1 (v .). scaligero, v

v.). scaligero, v . scaligero. scalma (

intens., e da calma1 (v .), nel signif. originario di

vol. XVII Pag.767 - Da SCALMANARE a SCALMATO (1 risultato)

da scalma, sul modello di caldana (v .). scalmanate (scarmanare

vol. XVII Pag.768 - Da SCALMATURA a SCALO (3 risultati)

, celiachia. tramater [s. v .]: 'scalmatura': quel flusso che

. metatetica di sclamazione, per esclamazione (v .). scalmazzo (scalmazo

. 5. dimin. scalmotto (v .). = lat. scalmus

vol. XVII Pag.769 - Da SCALOCCIO a SCALONE (2 risultati)

. vocabolario di agricoltura [s. v .]: 'scalogna': è anche uno

. vocabolario ai agricoltura [s. v .]: 'scalone': nell'emilia,

vol. XVII Pag.770 - Da SCALOPINI a SCALPELLATO (15 risultati)

. vocabolario di agricoltura [s. v . scalone]: secondo i lavori,

= acer, masch. di scala1-, v . anche scaglione. scalopini, siri

. dal nome del genere scalopus (v . scalopo). scàlopo (disus

talpa eurasiatica. tramater [s. v .]: 'scalopo': genere di mammiferi

connesso con oxàxxa » 'frugo, scavo'(v . scalmo); la var.

2. dimin. scaloppina (v .). = dal fr.

. di scaloppina. scalórgna, v . scalogna. scalorire, tr

da un denom. da calore (v .). scalosciare, intr

= etimo incerto. scalòscio, v . scaloccio. scalosìa, sf

agente da un denom. da calotta (v .), col pref. lat

azione da un denom. da calotta (v .), col pref. lat

, deriv. dal lat. scaipére (v . scalpire2), col suff.

scalpitare] e \ pul \ edra (v .), non senza assonanza con termini

branche si scarpella. tommaseo [s. v .]: 'scalpellare': levarsi i

tardo scalpellare, denom. da scalpéllum (v . scalpello).

vol. XVII Pag.771 - Da SCALPELLATORE a SCALPELLO (1 risultato)

e irregolare. tommaseo [s. v .]: 'scalpellato': superficie intaccata qua

vol. XVII Pag.772 - Da SCALPESTARE a SCALPITARE (7 risultati)

9. dimin. scalpellétto (v .). -scalpellino. g

. scalpellum, dimin. di scalprum (v . scalpro). scalpestare, tr

intens., e da calpestare (v .). scalpestato (pari.

., gridò. luna [s. v .]: 'scalpiccio. di piedi

, deriv. dal lat. scalprum (v . scalpro). scalpire1

= voce dotta, lat. scalpère (v . scalpro). scalpire2

. = dal lat. scalpère (v . scalpire1), con metaplasmo ed

vol. XVII Pag.773 - Da SCALPITATO a SCALPORE (3 risultati)

var. metatetica di calpistare per calpestare (v .), piuttosto che deriv.

frequent. del class, scalpare (v . scalpire1). scalpitato (part

da continui cavalli. luna [s. v . calcate]: 'calcate':

vol. XVII Pag.774 - Da SCALPORISTA a SCALTRIRE (3 risultati)

nome d'azione da scalpére (v . scalpro). scalpturato, agg

tardo cauteriàre 'bruciare col ferro rovente'(v . cauterio). scaltrire2

da calt [e \ rire (v .).

vol. XVII Pag.776 - Da SCALVAME a SCALZARE (6 risultati)

. veloce. luna [s. v .]: 'scaltro': cioè presto di

intens., e da calvare (v .). scalvato (pari.

dall'imp. di scalzare e cane (v .); è stata anche ipotizzata

scalzare e fatappio, n. 2 (v .). scalzagatto (scalzagatti

dall'imp. di scalzare e gatto (v .), sul modello di scalzacane

scalzare e nibbio, n. 2 (v .). scalzante (parta