o decrescente. tommaseo [s. v .]: 'scalato': figliuoli o altri
esercizi). tommaseo [s. v .]: 'letture scalate': dove di
progressiva o scalata. -decima scalata: v . decima, n. 1.
delle scarpe. tramater [s. v .]: 'scalcagnare': abbassare i quartieri
maltrattare qualcuno. tommaseo [s. v .]: in senese, 'scalcagnare uno'
stant. tommaseo [s. v .]: 'scalcagnare': battere il calcagno
da un denom. da calcagno (v .); il signif. n.
intens., e da calcare1 (v .). scalcare2, tr.
tivo, e da calcare1 (v .). scalcarla, v
v.). scalcarla, v . scalcheria. scalcatore,
d'agente da scalcare1. scalcedrare, v . scalcitrare. scalceggiare, v.
, v. scalcitrare. scalceggiare, v . scalcheggiare. scalcettare, intr.
intens., e da calciare (v .). scalciare2, tr
. = forma aferetica da discalciare (v .). scalciare3 e deriv
. scalciare3 e deriv., v . scalzare e deriv. scalciata
e da un denom. da calcina (v .). scalcinato (part
e indigenza. tommaseo [s. v .]: 'scalcinato': persona che ha
da calceoi, n. 4 (v .). scalcitrare (tose
animale). luna [s. v . branco): frate apollonio, carmelitano
il moletto scalcitrava. biscioni [s. v .]: 'scalce- drare': scalciare
intens., e da calcitrare (v .); la var. è di
al signore. luna [s. v .]: 'scalco': il mastro di
galea. vocabolario nautico [s. v .]: scalco nelle galee è un
. = dal longob. skalk: v . siniscalco. scalco2,
p. petrocchi [s. v . j: 'scalcolare': calcolare. scalcolando
intens., e da calcolare (v .). scaldaacqua (scaldacqua)
dall'imp. di scaldare e acqua (v .). scaldabagno, sm
dall'imp. di scaldare e bagno (v .). scaldabanchi, sm.
dall'imp. di scaldare e banco (v .). scaldabidóni, sm
dizionario delle professioni [s. v .]: 'scaldabidóni': caricatore di
dall'imp. di scaldare e bidone (v .). scaldachiòdi, sm.
. dizionario delle professioni [s. v .]: 'scaldachiòdi': riscalda chiodi in
dall'imp. di scaldare e chiodo (v .). scaldacòlla, sm.
dall'imp. di scaldare e colla (v .). scaldagavétta, sm
. dalrimp. di scaldare e gavetta (v .). scaldalètto, sm.
mangiatoia). tommaseo [s. v .]: 'scaldaletto di cristo'sogliono dire
dall'imp. di scaldare e letto (v .). scaldalingerìe, sm
dall'imp. di scaldare e lingeria (v .). scaldamani (scaldamane
dall'imp. di scaldare e mano (v .). scaldaménto, sm
dall'imp. di scaldare e motore (v .).
dall'imp. di scaldare e muscolo (v .). scaldana, sf
intens., e da caldana (v .). scaldante (pari.
dall'imp. di scaldare e panca (v .). scaldapètto, sm
dall'imp. di scaldare e petto (v .). scaldapiatti { scaldapiattó
p. petrocchi [s. v .]: 'scaldapiattó': arnese di metallo
dall'imp. di scaldare e piatto (v .). scaldapièdi (ant.
dall'imp. di scaldare e piede (v .). scaldapoltróne, sm.
dall'imp. di scaldare e poltrona (v .). scaldaràncio (scaldaranci
dall'imp. di scaldare e rancio (v .). scaldare tr.
benigno, grato e santo aspetto. v . colonna, 2-106: oh come