Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVII Pag.747 - Da SCAGLIONE a SCAGNO (4 risultati)

deriv. dal lat. squalor -óris (v . squallore). scaglióso

intens., e da cagna (v .). scagnardo, sm

un denom. da cagna (v .). scagnèllo (scagnèlo

del capitano. vocabolario nautico [s. v .]: scagnétto è quell'ultimo

vol. XVII Pag.748 - Da SCAGNO a SCALA (9 risultati)

scamnium per il class. scamnum (v . scanno). scagno2,

a pagamento. tommaseo [s. v . scagnozzo]: se ne fa anco

da scagnare. scàia1'2, v . scaglia1'3. scaio (scàglio

colla spalla, di etimo incerto: v . però lo spagn. ant. escalio

/ viva. -scala a chiocciola: v . chiocciola, n. io.

p. petrocchi [s. v .]: 'scala alla romana': con

vari riposi. -scala a lumaca: v . lumaca, n. 5.

scale di sicurezza. -scala doppia: v . doppio1, n. 28.

quaresima. tommaseo [s. v .]: han forma di scala i

vol. XVII Pag.749 - Da SCALA a SCALA (1 risultato)

e sull'obbedienza all'autorità. v . gradenigo, lii-5-395: stando alle case

vol. XVII Pag.750 - Da SCALA a SCALA (5 risultati)

di ricordi. tommaseo [s. v .]: il muratori si ride delle

costo della vita. migliorini [s. v .]: 'scala mobile': metodo

dei logaritmi. tommaseo [s. v .]: dicesi scala inglese un regolo

ebollizione dell'acqua. -scala altimetra: v . altimetro, n. 2.

, musicale). -scala diatonica: v . diatonico. barbaro, 238:

vol. XVII Pag.751 - Da SCALA a SCALABRONE (12 risultati)

prescelta. migliorini [s. v .]: 'scala parlante': il dispositivo

opere liriche. tommaseo [s. v .]: il teatro della scala;

irregolare. tommaseo [s. v .]: 'fare le scale in capo'

a far romore. tommaseo [s. v .]: ha inciampato al primo

suoi confronti. tommaseo [s. v .]: 'le sue scale non arrivano

chi lo sale. tommaseo [s. v .]: locuzione d'un montanino

31. dimin. scalèlla (v .). -scalétta (v.

(v.). -scalétta (v .). -scolina. baldinucci

di scala. -scoiàttolo (v .). -scalùccia, scaluccina.

sopra. -acer. scalóne (v .). -peggior. scalàccia.

lat. scala, connesso con scandire (v . scandire). scala2, si

, calabrese-sicil.), di calabrone (v .), forse per influsso di

vol. XVII Pag.752 - Da SCALAMARATO a SCALARE (9 risultati)

intens., e da calamarato (v .). scalamati, sm.

= etimo incerto. scalambróne, v . scalabrone. scalaménto, sm.

privat., e da calamitato (v .). scalampare (scalampiare)

, forse da collegare a calandrino1 (v .). scalandróne, sm.

imp. di scalare * e pertica (v .). scalappiare, intr

privat., e da calappiare (v .). scalare1 (ant

spese da farsi. tommaseo [s. v .]: 'interesse scalare del

. scalàris, deriv. da scala (v . scala1). scalare2, sm

. [pterophyllum] scalare (v . scalare1). scalare3, tr

vol. XVII Pag.753 - Da SCALARE a SCALATA (8 risultati)

. p. petrocchi [s. v .]: 'scalare': fare a scala

dall'altro. tommaseo [s. v .]: 'scalare una partita, un

intens., e da calare (v .). scalare5, intr.

o da venezia. migliorini [s. v .]: 'scalare': di nave

deriv. dal class. scalàris (v . scalare1), per la forma della

comp. dal class. scalàris (v . scalare1) e dal suff. -formis

tardo scalarium, deriv. da scala (v . scala1). scalarménte,

a scala. tommaseo [s. v .]: 'scalarmente': da scalare.

vol. XVII Pag.754 - Da SCALATAMENTE a SCALCAGNATO (2 risultati)

senza affondarsi. tramater [s. v .]: nome che i naturalisti danno

zeus). tommaseo [s. v .]: quasi proverbiale d'audace impotente