Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVII Pag.65 - Da ROMPERE a ROMPERE (1 risultato)

è contra carità, è da rompere. v . quirim, lii- 6-17: hanno

vol. XVII Pag.720 - Da SBUGIARDATO a SBUTIRRATO (14 risultati)

anfani, uso tose. [s. v .]: 'sbullettatura': lo sbullettare,

privat., e da bullonare (v .), forse sul modello del francese

. sbumbardare e deriv., v . sbombardare e de- riv.

una forma iter, di burlare1 (v .). sburlare, tr

fanfant, uso tose. [s. v .]: 'sburrare gli occhi': dicesi

intens., e da burlare2 (v .). sburocratizzare, tr

., e da burocratizzare (v .). sburocratizzazióne, sf

da un denom. da burro (v .). sburrato (part

denom. da buso per buco'(v .); v. anche sbugiato.

buso per buco'(v.); v . anche sbugiato. sbusato

da un denom. da busecchia (v .). sbrinaménto, sm

da un denom. da busina (v .). sbussolare, tr

allontanamento, e da [imbussolare (v .). sbutirrato, agg

privat., e da butirro (v .), col sufi, dei part

vol. XVII Pag.721 - Da SBUZZAGATTI a SCABBIA (6 risultati)

dall'imp. di sbuzzare e gatto (v .). sbuzzare, tr

.). tommaseo [s. v .]: 'sbuzzare': ferire gravemente.

, lacerare. tommaseo [s. v .]: 'sbuzzare': traslato alquanto volgare

enfatico). tommaseo [s. v .]: in una folla ci sbuzzano

una tumefazione). tommaseo ls. v .]: 'sbuzzarsi un tumore': quando

e da un denom. da buzzo1 (v .). sbuzzato (pari.

vol. XVII Pag.722 - Da SCABBIARE a SCABELLO (6 risultati)

ex-con valore di allontanamento. scabbiare2, v . sgabbiare. scabbiatura, sf.

.), dal class, scabiósus (v . scabbioso), in quanto ritenuta

-anche sostant. tommaseo [s. v .]: 'pecora scabbiosa': persona da

. scabiósus, deriv. da scabies (v . scabbia). scabéccio e

. scabéccio e deriv., v . scapece e deriv. scabèlla,

. di scabello. scabellare, v . sgabellare. scabellàrio (scabillàrio

vol. XVII Pag.723 - Da SCABELLO a SCABRO (9 risultati)

scabillum, dimin. di scamnum (v . scanno); cfr. anche sgabello

allotropo. scabèllo *, v . sgabello. scabèrtola, sf

dal lat. scaber 'magro, asciutto'(v . scabro), con ac

costamento a lucertola. scàbie, v . scabbia... scabinato

privat., e da cablare (v .) nel signif. però di 'collegare

= dal lat. scabritia (v . scabrizia). scabrìccia,

. scabrizia). scabrìccia, v . scabrizia. scabrità, sf.

. scabritia, deriv. da scaber (v . scabro); v. anche

scaber (v. scabro); v . anche scabrézza. scabro (

vol. XVII Pag.724 - Da SCABROSAMENTE a SCABROSO (2 risultati)

, da accostare a scabére (v . scabbia). scabrosaménte, aw

, incomprensibile. tommaseo [s. v .]: 'scabrosamente': a taluni se

vol. XVII Pag.725 - Da SCACARCIA a SCACATO (5 risultati)

deriv. dal class. scaber (v . scabro). scacàrcia

e da un deriv. da cacare (v .). scacato, agg

fanfani, uso tose. [s. v .]: i toscani chiamano 'scacati'

fanfani, uso tose. [s. v .]: i doratori chiamano 'scacata'

intens., e da cacato (v .).

vol. XVII Pag.726 - Da SCACAZZACARTE a SCACCHIERA (7 risultati)

dall'imp. di scacazzare e carta (v .). scacazzaménto, sm.

crusca, iimpress. [s. v . cacare]: da questo deriva anche

una forma frequent. ai cacare (v .). scacazzata, sf.

crusca, iimpress. [s. v . cacare]: da questo deriva anche

da un denom. da cacchio1 (v .). scacchiare2, intr.

dizionario delle professioni [s. v .]: 'scacchiatóre': asporta a

azione da scacchiarei. scacchìcchio, v . scachicchio. scacchièra (ant.