Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVII Pag.40 - Da ROMANO a ROMANTICAMENTE (14 risultati)

19. milit. passo romano: v . passo, n. 4.

20. miner. pietra romana: v . pietra, n. 2.

so io. arneudo [s. v .]: 'romani': sono, oggi

p. petrocchi [s. v . j: il romano vince stando a

. 30. dimin. romanino (v .). -romanèlla (v.

(v.). -romanèlla (v . romanella1 e 2). -acer

sala. -peggior. romanàccio (v .). -romanastro. b

. p. petrocchi [s. v .]: per non esser romanastri gl'

. romànus, deriv. da roma (v . roma). romano2, sm

romana. p. petrocchi s. v .]: 'porta romana': in tante

= comp. da romano1 e barbarico (v .). romanocèntrico, agg.

= comp. da romano1 e centrico (v .). romano fi lo

= comp. da romano e germanico (v .). romanòlogo, sm

paris. p. petrocchi [s. v . j: 'romanologo': studioso o

vol. XVII Pag.467 - Da SALVAGESIA a SALVAGUARDIA (6 risultati)

imp. di salvare e da gente (v .). salvagésia, sf

d'alberti [s. v .]: 'salvaggio': mancia dovuta a

. salvàggio3 e deriv., v . selvaggio e deriv. salvagióne

selvaggio e deriv. salvagióne, v . salvazione. salvagócce,

imp. di salvare e da goccia (v .); è registr. dal

imp. di salvare e da gonna (v .). salvaguardare (dial.

vol. XVII Pag.468 - Da SALVAIO a SALVAMENTO (8 risultati)

particolarmente difficili. tramater [s. v .]: 'salvaguardia': corda amarrata nella

albero del buompresso. ibidem [s. v .]: 'salvaguardie': due corde

del timone. tramater [s. v .]: 'salvaguardia del timone': capo

saivàio e deriv., v . selvaggio e deriv. salvai àio

imp. di salvare e da mano (v .). salvamano * {

femm. di salvo1, e mano (v .). salvamente, aw

uccellino. -cinta di salvamento: v . cinta, n. 6.

di salvataggio. tommaseo [s. v .]: società di salvamento e soccorso

vol. XVII Pag.469 - Da SALVAMOTORE a SALVAPUNTE (6 risultati)

. ssalvamento. -binario di salvamento: v . binario2. -sopravvivenza di uno stato

, nome d'azione da salvare (v . salvare). salvamotóre, sm

dall'imp. di salvare e motore (v .). saivana, sf

pro- venz. salvaóre, v . salvatore. salvapòpoli, sm.

dall'imp. di salvare e popolo (v .), sul modello di arruffapopoli

dall'imp. di salvare e punta1 (v .).

vol. XVII Pag.470 - Da SALVARE a SALVARE (3 risultati)

già assai. tommaseo [s. v .]: di due fratelli, 'l'

. -dio salvi il re: v . re1, n. 16.

16. -dio salvi la regina: v . regina, n. 13.

vol. XVII Pag.471 - Da SALVARE a SALVARE (2 risultati)

puzza di bugia. tommaseo [s. v .]: 'salvando la grazia di

. p. petrocchi [s. v .]: cane che pare un cristiano

vol. XVII Pag.472 - Da SALVARE a SALVARE (6 risultati)

. p. petrocchi [s. v . j: 'salvare l'impiego': non

. dizionario di marina [s. v . j: 'salvare un contratto': d'

-anche assol. tommaseo [s. v . j: nel giuocare a palle o

te. p. petrocchi [s. v .]: non s'è potuto

. p. petrocchi [s. v .]: è riuscito a salvarsi altesame

i vini. petrocchi [s. v .]: 'queste pere non si salvano'

vol. XVII Pag.473 - Da SALVARIO a SALVATELLA (5 risultati)

. -salvare capra e cavoli: v . capra1, n. 6.

. 6. -salvare il salvabile: v . salvabile, n. 3.

. 3. -salvare la faccia: v . faccia, n. 21.

. -salvare la pancia ai fichi: v . pancia, n. 12.

. 12. -salvare la pelle: v . pelle, n. 4.