Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVII Pag.37 - Da ROMANIRE a ROMANO (7 risultati)

corte papale. tommaseo [s. v .]: 'romanino': moneta coniata in

. dizionario etimologico italiano [s. v .]: 'romanino': nome della

. di romano \ romanire, v . rimanere. romanismo,

f f tommaseo [s. v .]: 'romanismo': opinione di chi

dialetto romanesco. tommaseo [s. v .]: 'romanismo': modo di dire

dialetti. p. petrocchi [s. v .]: 'romanismo': locuzione

diritto romano. tommaseo [s. v .]: 'romanista': chi è dotto

vol. XVII Pag.439 - Da SALTARIA a SALTATOIA (4 risultati)

dall'imp. di saltare e rotaia (v .). saltarupe, sm

dall'imp. di saltare e rupe (v .). saltaschièna, sm

dall'imp. di saltare e schiena (v .). saltativo, agg

rete principale. manuzzi [s. v .]: 'saltatóia, termine de'pescatori

vol. XVII Pag.440 - Da SALTATOIO a SALTELLANTE (7 risultati)

la mano. tramater [s. v .]: presso i romani saltatori dicevansi

famiglia corvidi. -topo saltatore: v . topo. -plur. ortotteri (

entomologica). tommaseo [s. v .]: 'saltatori': sezione degli insetti

-òris, nome d'agente da saltare (v . saltare).

. saltatorìus, deriv. da saltare (v . saltare). saltatura

, nome d'azione da saltare (v . saltare). saltazionismo, sm

di suoni. tommaseo [s. v .]: saltellamento di suoni nell'armonia

vol. XVII Pag.443 - Da SALTELLUZZARE a SALTICCHIONE (3 risultati)

del passo salterellato. salterèllo, v . saltarello. salterino, agg

. dizionario etimologico italiano [s. v .]: 'salterio': omaso,

àxxto 'io canto accompagnandomi con la cetra'(v . salmo); i signif.

vol. XVII Pag.444 - Da SALTILEGGERO a SALTO (13 risultati)

dall'imp. di saltare e leggero (v .). saltimbanchésco, agg.

. di saltare, in1 e banco (v .). saltimbarca (saltambarca

uso femminile. tommaseo [s. v .]: 'saltambarca': così chiamavano le

. di saltare, in1 e barca (v .). saltimbarco (saltambarco

. di saltare, in1 e bocca (v .). saltimpalo (saltampalo,

. di saltare, in1 e palo (v .). saltimpièdi, sm

. di saltare, in1 e piede (v .). saltinfrasca,

. di saltare, in1 e frasca (v .). saltino, sm.

. dizionario etimologico italiano [s. v .]: 'saltino', voce gergale

. di saltare, in1 e punta (v .). saltinséccia (salt'

. di saltare, in1 e seccia (v .). saltinsélce, sm

. di saltare, in1 e selce (v .). saltinvanghile (salt'in

. di saltare, in1 e vaghile (v .). salto1 (ant

vol. XVII Pag.445 - Da SALTO a SALTO (6 risultati)

-salto da, del montone: v . montone1, n. 12.

tappe in cui è suddiviso un tragitto- v . borghini, 4-ii-522: io mi condussi

gli altri animali. tommaseo [s. v .]: 'dare il salto'o

a grado a quel punto. v . rieser, [« quaderni rossi »

modo uguale e armonico o proporzionale. v . foa [« quaderni rossi »,

giorno alraltro. tommaseo [s. v .]: il grano, il vino

vol. XVII Pag.446 - Da SALTO a SALTO (1 risultato)

dizionario di marina [s. v . registro]: 'registro dei cro

vol. XVII Pag.447 - Da SALTO a SALTO (8 risultati)

lunghezza. -salto della rondata: v . rondata. -salto mortale: acrobazia

effetti teatrali. tommaseo [s. v .]: 'salto mortale': perché potrebbe

fedeltà scrupolosa. tommaseo [s. v . mortale]: chi nel ragionare

altra. tommaseo [s. v . mortale]: chi da condizione migliore

22. stor. salto della rana: v . rana, n. 8.

offizio dell'onestà. tommaseo [s. v .]: forse siccome 'guardia'e

. -a salti di gomitolo: v . gomitolo, n. 7.

fanfani, uso tose. [s. v .]: di chi, credendo avvantaggiarsi

vol. XVII Pag.448 - Da SALTO a SALTUARIO (1 risultato)

-fare i salti in piazza: v . piazza, n. 26.