spire e diveglierlo. tommaseo [s. v .]: gli elastici per calze
dall'imp. di saltare e leone (v .). saltamacchióne { saltamacchióni
. p. petrocchi [s. v .]: 'saltamacchióni': uomo alto d'
imp. di saltare e macchione (v .). saltamartino, sm.
fanfani, uso tose. [s. v .]: 'saltamartino': trastullo fanciullesco
misura ridotta. tommaseo [s. v .]: 'saltamartino': vestitino da bambino
fanfani, uso tose. [s. v .]: 'cose da saltamartini'suol
cose da saltamartini. tommaseo [s. v .]: 'cose da saltamartini':
proprio martino. saltambanco, v . saltimbanco. saltambarca,
. saltimbanco. saltambarca, v . saltimbarca. saltambarco,
. saltimbarca. saltambarco, v . saltimbarco. saltaménto, sm.
disciplina. tommaseo [s. v .]: 'saltamindosso': a chi vuol
. di saltare, mi1 e addosso (v .). saltamindosso { sàltame indòsso
saltamindosso. tommaseo [s. v .]: 'saltamindosso': a chi vuol
. di saltare, mi1 e indosso1 (v .). saltamontagne, agg
dall'imp. di saltare e montagna (v .). saltamontóne (salmontóne
dall'imp. di saltare e montone (v .). saltanciccio, sm
p. petrocchi [s. v .]: 'saltancicci': saltansecce.
p. petrocchi [s. v .]: 'saltanseccia': sorta d'uccelletto
. di saltare, in e seccia (v .). saltante (part
imp. di saltare e picchio (v .). saltare (ant
le furie e comincierà a dire che v . a. non è padrona di quelle
inferiore. petrocchi [s. v .]: toccava a lui a passar
in capite donatorio. tommaseo [s. v .]: il copista ha saltato
-fare saltare la testa di qualcuno: v . testa. -far saltare il banco
rigare dritto. tommaseo [s. v .]: 'far saltare taluno': farlo
collera. p. petrocchi [s. v .]: 'far saltare uno': non
. -farsi saltare le cervella: v . cervello, n. 1.
. 1. -saltare agli occhi: v . occhio, n. 42.
-saltare al naso di qualcuno: v . naso, n. 18.
-saltare dai o fuori dei gangheri: v . ganghero, n. 8.
i carboni affocati, nella brace: v . padella, n. 16.
-saltare di palo in frasca: v . frasca, n. 7.
. -saltare di ramo in pertica: v . pertica, n. 9.
. p. petrocchi [s. v .]: se c'è un impiego
altro. -saltare il canapo: v . canapo, n. 2.
. 2. -saltare il fosso: v . fosso1, n. 9.
. 9. -saltare il letto: v . letto1, n. 29.
bocca. -saltare i nervi: v . nervo, n. 19.
-saltare in testa un grillo: v . grillo1, n. 14.
la bile o la bile al naso: v . bile, n. 3.
. 3. -saltare la granata: v . granata1, n. 3.
, saltare la mosca a qualcuno: v . mosca, n. 24.
. prov. tommaseo [s. v .]: o mangiar questa minestra o
. saltare, intens. da salire (v . salire); il signif.
(nel 1767). saltaréccio, v . saltereccio. saltarèlla, sf
4. saltarellare e deriv. v . salterellare e deriv. saltarèllo
lunga. tommaseo [s. v .]: 'salterello': parola usata in
saltus 'bosco', poi 'pascolo'e 'podere'(v . salto2).
dall'imp. di saltare e ritto (v .). saltarizzo, agg