Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVII Pag.38 - Da ROMANO a ROMANO (5 risultati)

osvaldo. -menta romana: v . menta, n. i.

roma). tommaseo [s. v .]: 'bellezza romana': dicesi di

. -re dei romani: v . re, n. 1.

del passato. tommaseo [s. v .]: 'ultimo dei romani': chi

. p. petrocchi [s. v .]: 'calendario romano': corretto da

vol. XVII Pag.448 - Da SALTO a SALTUARIO (11 risultati)

fanfani, uso tose. [s. v .]: di chi è tanto debole

fanfani, uso tose. [s. v .]: 'fare pochi salti e brutti'

statura. tommaseo [s. v .]: di ragazzo cresciuto di statura

-fare un salto nel buio: v . buio2, n. 7.

-in un passo e in un salto: v . passo1, n. 31.

capriolo! -salto della granata: v . granata1, n. 3.

-la natura non fa salti: v . natura, n. 32.

saltus -us, deriv. da salire (v . salire). salto2

voce dotta, lat. saltus -us (v . salto1). salto3

= deriv. da assalto (v .), per aferesi.

suff. frequent. saltomacchióni, v . saltamacchione. saltòmetro, sm.

vol. XVII Pag.449 - Da SALTUARIO a SALUBRE (5 risultati)

compiuto di una trattazione. salù, v . salute. saluare, v

v. salute. saluare, v . salutare2. f f

4-90: disseta ve- tumultuano (v .); cfr. lat. saltuatim

non sempre salubre. saltuàrio2, v . saltario. - con

= deriv. dal lat. saltus (v . salto1). n'awide. e

vol. XVII Pag.450 - Da SALUBREMENTE a SALUMERIA (8 risultati)

e salubris, deriv. da salus (v . salute), col suff.

deriv. da saluber e salubris (v . salubre). saludo,

. salubre). saludo, v . saluto. salùe, v

v. saluto. salùe, v . salute. salumàggine, sf

fanfani, uso tose. [s. v .]: 'salumaio': ven

». p. petrocchi [s. v .]: 'libro da

fanfani, uso tose. [s. v .]: salumi si chiamano tutte le

. = deriv. da sale-, v . anche salsume, n. 2.

vol. XVII Pag.451 - Da SALUMIERE a SALUTARE (14 risultati)

lumaca. p. petrocchi [s. v .]: 'salumiere': lo stesso

insaccata. migliorini [s. v .]: 'salumificio': fabbrica di salumi

tommaseo, app. [s. v .]: 'saiunta': pane tuffato nell'

. p. petrocchi [s. v .]: 'saiunta': fetta di pan

sale e dal femm. di unto (v .). salùo, v

v.). salùo, v . saluto. salupa, v

v. saluto. salupa, v . scialuppa. salurè$i, sf

tiazidici). saiusti ano, v . sallustiano. salùstica, sf.

'salùstio': brodo. = v . salùstica. saluta1, v

v. salùstica. saluta1, v . salute. saluta2, v

v. salute. saluta2, v . salita. salutàbile1, agg

salutato. bergantini [s. v .]. salutabile': degno di saluto

maestri. p. petrocchi [s. v .]: 'salutaménto': il salutare,

essi professano. tommaseo [s. v .]: 'arte salutare': la medicina

vol. XVII Pag.452 - Da SALUTARE a SALUTARE (2 risultati)

salutari. p. petrocchi [s. v .]: ragionevoli e salutari timori

deriv. da salus -ùtis (v . salute); per il signif.

vol. XVII Pag.453 - Da SALUTARE a SALUTARE (4 risultati)

ogni rapporto. tommaseo [s. v .]: 'non si salutano': hanno

. p. petrocchi [s. v .]: salutare con un brindisi.

restò. p. petrocchi [s. v . j: maria salutò elisa- betta

. p. petrocchi [s. v .]: 'salutare': venir via.

vol. XVII Pag.454 - Da SALUTARE a SALUTARE (1 risultato)

il sole. tommaseo [s. v .]: gli uccelli...