Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVI Pag.88 - Da RICHIAMARE a RICHIAMARE (2 risultati)

numero. giorgini- broglio [s. v .]: festa che richiama molta gente

mio rivai contento. tommaseo [s. v .]: richiamare dall'errore.

vol. XVI Pag.940 - Da RITERMINARE a RITIDOSI (7 risultati)

dal gr. puri'? (v . ritide) e $épo <; 'pelle'

. dizionario etimologico italiano [s. v .]: 'ritidofìllo': nome dato

puri?, -t5o <; (v . ritide) e « puxxov 'foglia'.

da puri <; -t'8o; (v . ritide). riddomatóso, agg

. dizionario etimologico italiano [s. v .]: 'ritidorrino': genere

gr. putt;, -isoc, (v . ritide) e p (<;

). tramater [s. v .]: 'ritidósi': malattia degli occhi

vol. XVI Pag.941 - Da RITIENO a RITIRAMENTO (11 risultati)

sua volta denom. da puri? (v . ri- tide).

ri tificare e deriv., v . ratificare e deriv. ritifìèa

sul tallo. tramater [s. v .]: 'ritiflea': genere di piante

. dal gr. pinti; (v . ritide) e cpxotós 'corteccia'.

) e cpxotós 'corteccia'. ritìgnere, v . ritingere. rìtimo1, agg

rìtimo * e deriv., v . ritmo e deriv. ritma,

molto piccoli. tramater [s. v .]: 'ritina': genere di mammiferi

deriv. dal gr. puric (v . ritide), con allusione all'aspetto

aspetto della pelle. ritinére, v . ritenere. ritìngere (ant

intens., e da tingere (v .). ritingiménto, sm

iter., e da tinteggiare (v .). ritinto (pari.

vol. XVI Pag.942 - Da RITIRANTIBUS a RITIRARE (1 risultato)

cacao. p. petrocchi [s. v .]: ritirare una pietanza dal

vol. XVI Pag.943 - Da RITIRARE a RITIRARE (4 risultati)

fune. p. petrocchi [s. v .]: ritirare le reti vuote

p. petrocchi [s. v .]: ritirarono tutti i biglietti delle

le scritture appartenenti al pontificato di sisto v . algarotti, 1-vi-38: nelle fortune

p. petrocchi [s. v .]: idtirare collo schioppo.

vol. XVI Pag.944 - Da RITIRARE a RITIRARE (2 risultati)

paese straniero. tommaseo [s. v .]: quel paese ritira da quell'

che chi ritira più, chi manco. v . borghini, 4-i-317: quanto al

vol. XVI Pag.945 - Da RITIRARE a RITIRARE (1 risultato)

si ritiravano. tommaseo [s. v . ordine]: ritirarsi in buon ordine

vol. XVI Pag.946 - Da RITIRATA a RITIRATA (10 risultati)

-ritirare il piè, il piede: v . piè1, n. 19 e piede

-ritirare la mano dal fare qualcosa: v . mano, n. 47.

, abbattersi. tommaseo [s. v .]: 'ritirare le coma indentro',

. -ritirarsi a vita privata: v . vita. -ritirarsi addosso un problema

addosso. -ritirarsi dal mondo: v . mondo2, n. 27.

. 27. -ritirarsi dalle scene: v . scena. -ritirarsi in salvo,

-ritirarsi in salvo, a salvamento: v . salvo e salvamento. -ritirarsi

indica movimento inverso, e da tirare (v .). ritirata1 { retirada,

dizionario di marina [s. v .]: 'ritirata': azione di un'

. dizionario di marina [s. v .]: 'portelli di ritirata': sulle

vol. XVI Pag.947 - Da RITIRATA a RITIRATO (6 risultati)

. dizionario di marina [s. v .]: 'ritirata dei franchi': ritorno

scienze (chambers) [s. v .]: 'ritirata', che gl'inglesi

. dizionario di marina [s. v . caccia]: 'in caccia': tutte

. dizionario di marina [s. v .]: 'punteria in ritirata': dicesi

ibi dem [s. v . j: 'tiro in ritirata': quello

intens., e da tirata (v .). ritirataménte, aw

vol. XVI Pag.949 - Da RITIRATONE a RITIRO (6 risultati)

. d alberti [s. v .]: 'ritirazione': termine di stamperia

un foglio. arneudo [s. v .]: 'macchine a ritirazione': macchine

. p. petrocchi [s. v .]: il ritiro delle truppe inglesi

luogo di 'riscuoterlo'. tommaseo [s. v .]: 'ritiro':..

. p. petrocchi [s. v .]: il ritiro della vecchia moneta

. p. petrocchi [s. v .]: il ritiro di documenti.