Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XV Pag.82 - Da QUARTIERE a QUARTIERE (3 risultati)

livio volgar. [tramater: s. v . tenere]: ripose lo ferro e

altri). tommaseo [s. v .]: familiarmente di celia chi in

. p. petrocchi [s. v .]: e tre ore che è

vol. XV Pag.892 - Da RESTARE a RESTATO (23 risultati)

propri crediti. manuzzi [s. v . fallimento]: 'restare al fallimento

. -restare a piedi: v . piede, n. 31.

i morti di santa maura nuova: v . morto, n. 61.

n. 61. -restare contento: v . contento1, n. 5.

palmo, con tanto di naso: v . naso, n. 18.

un abbomorto. tommaseo [s. v .]: 'restare 'o '

). -restare di pietra: v . pietra, n. 33.

. 33. -restare di sasso: v . sasso. -restare di stucco:

. sasso. -restare di stucco: v . stucco. -restare fermo: v

v. stucco. -restare fermo: v . fermo1, n. 20.

-restare il topo in bocca della gatta: v . topo. -restare in asso:

. topo. -restare in asso: v . asso, n. 3.

in bianco. -restare in camicia: v . camicia, n. 2.

molti denari. -restare indietro: v . indietro, n. 8.

essere. -restare in mente: v . mente1, n. 17.

. 17. -restare in obbligo: v . obbligo, n. 9.

. -restare in proverbio: v . proverbio, n. 6.

lavoro notturno. -restare male: v . male1, n. 17.

. -restare nella penna: v . penna1, n. 34.

addietro. -resti fra noi: v . noi, n. 9.

mai in cielo. tommaseo [s. v .]: 'il più corto

indica movimento contrario) e stàre (v . stare). restare2,

= var. aferetica di arrestare1 (v .). restata, sf

vol. XV Pag.893 - Da RESTATO a RESTAURARE (4 risultati)

resta1. restàulo e ristatilo, v . restauro. restauràbile (

manufatto). tommaseo [s. v .]: edilìzio, quadro ristaurabile.

. tramater [s. v .]: 'restaurante ': che

di regola. ibidem [s. v .]: 'restaurante ': lo

vol. XV Pag.894 - Da RESTAURATINA a RESTAURATIVO (2 risultati)

o depauperato. tommaseo [s. v .]: anche d'una famiglia:

incerta, con cambio di prefisso; v . anche ristorare. restauratina

vol. XV Pag.896 - Da RESTAURATORIO a RESTAURAZIONE (4 risultati)

, nome d'agente da restaurare (v . restaurare). restauratòrio

di lettere, cxxv-174]: ringrazio v . s. della nuova che mi date

f f [s. v .]: non sarebbe forma esotica *

stato civile. ommaseo [s. v .]: dal francese ci venne l'

vol. XV Pag.897 - Da RESTAURO a RESTAURO (1 risultato)

d'azione dal class, restaurare (v . restaurare); per i signif.

vol. XV Pag.898 - Da RESTAZO a RESTIO (8 risultati)

rohlfs, 224. restazo, v . restaggio. restèllo1, sm

. da restare. restèllo2, v . rastello. restìa { ristia

dal nome del genere restio (v . restione). restiaménte

. resticùla, dimin. di restis (v . resta2). resticulare,

, denom. dal lat. restièula (v . restìcula). restifórme,

inferiore. tramater [s. v .]: 'corpi restiformi 'diconsi

, comp. dal lat. restis (v . resta2) e dal suff.

forma '). restillare, v . ristillare. restinga, sf

vol. XV Pag.899 - Da RESTIONACEE a RESTITUIRE (5 risultati)

nel parlare. tommaseo [s. v .]: di chi, parlando,

la voce al lat. resistere (v . resistere), attraverso un lat.

altri la riconducono al lat. restare (v . restare), attraverso la forma

dal nome del genere restio -onis (v . restione); è registi ",

), deriv. da restis (v . resta2); è registi ",