Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XV Pag.85 - Da QUARTIERE a QUARTINA (10 risultati)

. 19. dimin. quartierino (v .). -ouartierùccio. alfieri

senso generico di 'quarta parte '(v . quartario1); cfr. anche

. dizionario di marina [s. v .]: 'quartiermastro ': funzionario

, n. 2 e da mastro (v .), sul modello dell'oland

ted. quartiermeister. quartigiato, v . quarteggiato. quartiglière, sm.

. dizionario di marina [s. v . j: 'quartigliere ': marinaio

quartiglio4, sm. gioc. quadrigliati (v . qua- drigliato j.

sul modello di quadriglia e terziglio (v .). quartile1, sm

, deriv. da qùartus (v . quarto1) sul modello dei class,

lat. mediev. quartilis (v . quartile *). quartina,

vol. XV Pag.921 - Da RETE a RETICELLA (19 risultati)

-diventare, essere la rete del barbiere: v . barbiere, n. 4.

lacci et archetti. -reticèlla (v .). -reticino (v

v.). -reticino (v .). -retina (v.

(v.). -retina (v .). -retino (v.

(v.). -retino (v .). -acer. retóne

). -acer. retóne (v .). = lat. rete

prestito). reteàrio, v . reziario. retegnire e deriv

. retegnire e deriv., v . ritenere e deriv. retégno,

. ritenere e deriv. retégno, v . ritegno. rètena, v.

, v. ritegno. rètena, v . redine. retenchinóne, sm.

chinone, deriv. da china2 (v .). retène, sm

alcol. tommaseo [s. v .]: 'retene ': idrocarburo

i. retenére e deriv., v . ritenere e deriv. retenidrochinóne,

da reten [e] e idrochinone (v .). retentire (ritentire)

. retentivo e deriv., v . ritentivo e deriv. retentóre

ritentivo e deriv. retentóre, v . ritentore. reténza, sf

fr. retenence. retenzióne, v . ritenzione. retèo, agg

. dal class, rete (v . rete1) e dal gr. ixópo

cavità, meato '. retèssere, v . ritessere. réti, sm.

vol. XV Pag.922 - Da RETICELLAIO a RETICENTE (2 risultati)

del nervo ottico. tommaseo [s. v .]: 'reticella ':

chiamata micrometro. tommaseo [s. v .]: 'reticella ':.

vol. XV Pag.923 - Da RETICENZA a RETICO (3 risultati)

di sospensione. arneodo [s. v .]: 'punti di reticenza '

deriv. da reticens -èntis (v . reticente). reticenziare, intr

o retic'uva? tommaseo [s. v .]: 'vite retica e vino

vol. XV Pag.924 - Da RETICO a RETICOLATO (4 risultati)

. raeticus, deriv. da raeti (v . reti). rètico2,

! = forma aferetica di eretico (v .); per il n. 3

. reticùla, dimin. di rete (v . rete). reticolaménto, sm

tarsi reticolati. -pitone reticolato: v . pitone1, n. 2.

vol. XV Pag.925 - Da RETICOLATURA a RETICOLO (1 risultato)

', deriv. da reticùlum (v . reticolo); per il n.

vol. XV Pag.926 - Da RETICOLOCITA a RETINA (11 risultati)

intersezione. - reticolo modulare: v . modulare2, n. 5.

, dimin. di rete (v . rete1). reticolocita, v

v. rete1). reticolocita, v . reticolocito. reticolocitàrio, agg.

, comp. da reticolo e endotelio (v .); la var. è

= comp. da reticoloendotelio e sarcoma (v .). reticoloendoteliò§i, sf.

= comp. da reticolo e istiocitario (v .). reticoloistiocitòma, sm.

= comp. da reticolo e peritonite (v .). reticolopituicito, sf

= comp. da reticolo e pituicito (v .). reticolosarcoma, sm.

= comp. da reticolo e sarcoma (v .). reticolosarcomatòsi, sf

. l reticulato e deriv., v . reticolato e deriv. reticùlide,

, deriv. da lat. reticulum (v . reticolo). reticulitermite, sm