Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XV Pag.855 - Da RESALIRE a RESCISSORIO (22 risultati)

orcina] e azo [tó \ (v .). resazurina, sf

. resbaldire e deriv., v . risbaldire e deriv. resbigliare

di area merid., di risvegliare (v .). resbigliato (pari

pesce: a spina di pesce (v . spina). g. raimondi

forse incrocio di resta con lisca1 (v .) rescacciare, tr.

intens., e da scacciare (v .). rescaldare e deriv

. rescaldare e deriv., v . riscaldare e deriv. rescalfare

dovuta forse all'influenza di riscaldare (v .). rescaro, sm

. rescattare e deriv., v . riscattare e deriv. rescecare

riscattare e deriv. rescecare, v . resecare. rescéndere, v

v. resecare. rescéndere, v . rescindere. rescente, v

v. rescindere. rescente, v . recente. reschiarare e deriv

. reschiarare e deriv., v . rischiarare e deriv. rescigniòlo

deriv. rescigniòlo e rescignòlo, v . rosignolo. rescindènte (part

valore intens.) e da scindere (v . scindere). rescindìbile, agg

\ e [acido] cinnamico] (v .). rescintillare (resintillare)

intens., e da scintillare (v .). rescipiscènza, v.

(v.). rescipiscènza, v . resipiscenza. rescire, v.

, v. resipiscenza. rescire, v . riescire. rescissione, sf.

una cosiddetta 'lesione ': v . lesione, n. 5),

, nome d'azione da rescindere (v . rescindere). rescisso (

di rescissione. tommaseo [s. v .]: ho la rescissoria verso il

vol. XV Pag.856 - Da RESCIUGARE a RESECARE (13 risultati)

fase (cioè del giudizio rescindente, v . rescindente, n. 2)

pari. pass, di rescindere (v . rescindere). resciugare, tr

exclariàre per il class, exclaràre (v . schiarire). rescòdere

schiarire). rescòdere, v . riscuotere. rescontrare,

. riscuotere. rescontrare, v . riscontrare. rescosaménte (

, sul modello di ascoso e nascoso (v .). rescribendàrio, sm

rescribendus, gerund. di rescribère (v . riscrivere). rescripto

riscrivere). rescripto, v . rescritto. rescritta,

, 4-ii-154: come la s. v . vedrà per rescritto del signor principe

io fedelmente trasmetto al trono della m. v ., dalla di cui clemenza attendesi

, pari. pass, di rescribère (v . riscrivere). rès

: io seria contento che la m. v . cambiasse el patina e 'l franzosetto

di area sett., di erede (v .). resecàbile (risecàbile)

vol. XV Pag.857 - Da RESECATO a RESENTARE (15 risultati)

d'azione da resecare. resecondare, v . risecondare. resèda (ré$eda)

, sedative e analgesiche; amorino (v . amorino2); melardina. -anche:

melardina. -anche: guada (v . guada1), guaderella. landino

valore intens., e da sedare (v . sedare), per l'uso

, dal nome del genere reseda (v . reseda). resedènte

resedènte e deriv., v . residente e deriv. resedére

. resedére e deriv., v . risiedere e deriv. resèdio1 {

di un deriv. di sede (v .); voce registr. dal d

. i. resèdio *, v . risedio. reséga, v

v. risedio. reséga, v . risega. resegare e deriv

. resegare e deriv., v . risegare e deriv. resegnare

risegare e deriv. resegnare, v . risegnare. resegolare, v

v. risegnare. resegolare, v . risegolare. resemblare e resembrare

risegolare. resemblare e resembrare, v . risembrare. reseminare, v

v. risembrare. reseminare, v . riseminare. resemprare, tr