Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XV Pag.79 - Da QUARTAROLO a QUARTERONE (8 risultati)

da quartaro. quartaróne, v . quarterone1. quartàtico, sm

, deriv. dal lat. qùartus (v . quarto1), attraverso una forma

modello di bisavolo e trisavolo (v .); cfr. anche fr.

(chambers) [s. v .]: 'quarto 'o '

. da quarto1. quartère, v . quartiere1. quarterìa, sf

. p. petrocchi [s. v .]: 'quarteria ': l'

. da quarto1. quartèro, v . quartiere1. quarteròlo, v

v. quartiere1. quarteròlo, v . quartarolo. quarterone1 (cuarteróne

vol. XV Pag.858 - Da RESENTINO a RESIDENTE (16 risultati)

'rinfrescare connesso a recens -èntis (v . recente) con il frequente spostamento

. romeno rece 'freddo ^); v . anche r. e. w.

resentare. resentire e deriv., v . risentire e deriv.

reserare e deriv., v . riserrare e deriv. reserbare

riserrare e deriv. reserbare, v . riserbare. rèsere, v

v. riserbare. rèsere, v . reggere. resèrpico, agg

. reserrare e deriv., v . riserrare e deriv. reservare

. reservare e deriv., v . riservare e deriv. resettóre

nome d'azione da resecare (v . resecare). resforzare,

. resecare). resforzare, v . risforzare. resguardare e deriv

. resguardare e deriv., v . risguardare e deriv. rèsi

= var. aferetica di eresia (v .). resiarca, sm.

p. petrocchi [s. v .]: 'resiarca ': eresiarca

= var. aferetica di eresiarca (v .). resiare, intr.

p. petrocchi [s. v .]: 'resiare ': dire

della maestà franzese appresso alla sede apostolica. v . gussoni, li-8-312: inclina il

vol. XV Pag.859 - Da RESIDENTEMENTE a RESIDENZA (2 risultati)

suoi affari. -ministro residente: v . ministro, n. 7.

. pres. di residère (v . risiedere). residenteménte, aw

vol. XV Pag.860 - Da RESIDENZIALE a RESIDUATO (3 risultati)

. da residenza. resìdere, v . risiedere. resìdio, v

v. risiedere. resìdio, v . risedio. residuale (ant

. organo residuale: organo rudimentale (v . organo, n. 1).

vol. XV Pag.861 - Da RESIDUO a RESIDUO (1 risultato)

. orsi, cxiv-32-98: dal sentir v . s. eccellentissima ch'io confesso sciocchissimo

vol. XV Pag.862 - Da RESIDUO a RESILIAZIONE (7 risultati)

7. nella dottrina sociologica di v . pareto (1848- 1923),

, neutro sostant. di residùus (v . residuo2). resìduo2 (

. residùus, deriv. da residère (v . risiedere). resignante

carlo ho inteso quanto calda opera ha v . s. fatta per me con n

santità have in sé presegnare a chi vorrà v . s. reverendissima. panigarola,

dal pref. re-e da signàre (v . segnare); per il signif.

azione da resignare. resignòlo, v . rosignolo. resiliazióne, sf

vol. XV Pag.863 - Da RESILIENTE a RESINOSO (8 risultati)

indica movimento contrario) e salire (v . salire). resiliènza

. da resiliente. résima, v . risma. resimigliare, resimiliare,

resimiliare, resimilliare e deriv., v . risomigliare e deriv. rèsina

spendide. -resina polivinilica: v . polivinilico. -resina vinilica: v

v. polivinilico. -resina vinilica: v . vinilico. -saponi di resina:

. -saponi di resina: resinato (v . resinato2). = voce dotta

. resinacéus, deriv. da resina (v . resina). resinare

da resmotipìa, con inserzione di bromo (v .). resinòforo, agg

vol. XV Pag.864 - Da RESINOTANNOLO a RESISTENTE (5 risultati)

di lana. tommaseo [s. v .]: 'elettricità resinosa ':

resinato. tommaseo [s. v .]: 'resinoso ': altro

. resinosus, deriv. da resina (v . resina). resinotannòlo

da resina e tann [ino] (v .). resinotipìa, sf

= comp. da resina e tipia (v .). resintillare, v.