Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XV Pag.83 - Da QUARTIERE a QUARTIERE (2 risultati)

nero e bianco entro 'l suo scudo. v . borghini, 6-hi-97: i ciuffagni

-orlando dal quartiere, del quartiere: v . orlando. -per estens

vol. XV Pag.84 - Da QUARTIERE a QUARTIERE (3 risultati)

quarti. p. petrocchi [s. v .]: 'quartiere ':.

. p. petrocchi [s. v .]: 'quartiere ':.

della nave. vocabolario nautico [s. v .]: quartiero di poppa '

vol. XV Pag.899 - Da RESTIONACEE a RESTITUIRE (1 risultato)

valore iter., e stipulàri (v . stipulare). restituèndo, agg

vol. XV Pag.900 - Da RESTITUIRE a RESTITUIRE (1 risultato)

cibo. p. petrocchi [s. v .]: eufemisticamente: 'il

vol. XV Pag.901 - Da RESTITUIRE a RESTITUIRE (2 risultati)

e vigore. tommaseo [s. v .]: cura, soggiorno, aria

furono ristituiti 57 famiglie. g. v . coppi [rezasco], 376:

vol. XV Pag.902 - Da RESTITUITO a RESTITUITO (3 risultati)

un materiale. migliorini [s. v .]: 'restituire ': nell'industria

abbozzo che passerà sotto gli occhi di v . s. eccellentissima. tranquillo a'apecchio

intera. p. petrocchi [s. v .]: il prendere è dolce

vol. XV Pag.903 - Da RESTITUITONE a RESTITUZIONE (6 risultati)

materiale). migliorini [s. v .]: 'restituire ': nell'

restituito 'e simili. restituizióne, v . restituzione. resdtussióne, v

v. restituzione. resdtussióne, v . restituzione. restitutivo, agg.

. da restituire. restituto, v . restituito. restitutóre, agg

, nome d'agente da restituère (v . restituire). restitutòrio,

deriv. da restitutor -dris (v . restitutore). restituzióne (ant

vol. XV Pag.904 - Da RESTIVARE a RESTO (4 risultati)

imputabile. tommaseo [s. v .]: 'restituzione in tempo rescritto

l'argomento, ch'io posso dare a v . s. eccellentissima della mia restituzione

nome d'azione da restituire (v . restituire). restivare

lat. volg. * restivus (v . restio). rèsto1, sm

vol. XV Pag.905 - Da RESTO a RESTO (4 risultati)

prezzo stabilito. tommaseo [s. v .]: dare il resto d'una

-resto del carlino (per cui v . anche carlino, n. 2

. p. petrocchi [s. v .]: un resto di mercanzia.

secondo il concordato. tommaseo [s. v . sessanta]: 'sessanta o

vol. XV Pag.906 - Da RESTO a RESTRINGERE (21 risultati)

fanfani, uso tose. [s. v .]: 'al mi'resto '

p. petrocchi [s. v .]: tha avuto il suo resto

fanfani, uso tose. [s. v .]: 'fare un resto '

. p. petrocchi [s. v .]: 4 fare un resto '

. 17 resto lo canta porgano: v . organo, n. 22.

. 16. dimin. resticciòlo (v .). = deverb. da

masch. di resta2. restóchia, v . ristoppia. restóne1, sm.

fanfani, uso tose. [s. v .]: 4 restone ': il

cavalli restii. tommaseo [s. v .]: familiarmente, il cavallo restio

p. petrocchi [s. v .]: 4 grano restone ':

. restóppia e deriv., v . ristoppia e deriv. restoràn

, pari. pres. di restaurer (v . ristorare). restorare e

. restorare e deriv., v . ristorare e deriv. restormelite

restar. restràn? ere, v . restringere. restrécto, v

v. restringere. restrécto, v . ristretto. restrégnare, v

v. ristretto. restrégnare, v . restringere. restremare e deriv

. restremare e deriv., v . rastremare e deriv. restréngere

, restréngere e deriv., v . astringere e aeriv. restrèpia,

restrepo. restrétto e deriv., v . ristretto e deriv. restrìgnere,

restrìgnere, restrìgniere e deriv., v . restrin gere e deriv

. astringente. tommaseo [s. v .]: 4 restringente 'e 4

vol. XV Pag.907 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (1 risultato)

: addensare. tommaseo [s. v .]: ristringere il brodo: in

vol. XV Pag.910 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (1 risultato)

avanti e si ristringesse, io ne awisarò v . e. guicciardini, i-52:

vol. XV Pag.911 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (1 risultato)

più ridotta. tommaseo [s. v .]: avevano una casa grande: