Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XV Pag.685 - Da REFUSO a REGALARE (7 risultati)

= voce araba. réga, v . riga. regàbio, sm.

'giallo '. regàcchio, v . reccacco. regàcio,

. reccacco. regàcio, v . ragazzo. regàglia,

. ragazzo. regàglia, v . regalia1 e rigaglia1.

rete con dega gna (v .). regagnare, v.

(v.). regagnare, v . rigagnare. regagnina, sf.

essere regalato. giorgini-broglio [s. v .]: quell'oggetto non è davvero

vol. XV Pag.686 - Da REGALARE a REGALARE (6 risultati)

anche assol. giorgini-broglio [s. v .]: questo non è vendere,

far pagare. tommaseo [s. v .]: gli ho regalato la metà

. p. petrocchi [s. v .]: se vuoi regalare, prestaglieli

sé. p. petrocchi [s. v .]: gli ha regalato per

, se viene. tommaseo [s. v .]: regalar quattro pugni.

una malattia. tommaseo [s. v .]: regalare... una

vol. XV Pag.687 - Da REGALATAMELE a REGALE (6 risultati)

. p. petrocchi [s. v .]: padre regala è morto.

è morto. giorgini-broglio [s. v .]: roba profferita è mezza regalata

. regaladamente, comp. di regalado (v . regalato), part. pass

part. pass, di regalar (v . regalare). regalato,

valore. giorgini-broglio [s. v .]: 'roba regalata ':

partita). giorgini-broglio [s. v .]: partita regalata non fu mai

vol. XV Pag.688 - Da REGALE a REGALE (3 risultati)

. -cammino regale: strada reale (v . strada). gabr. pepe

quella regia. tramater [s. v .]: 'acqua...

regàlis, deriv. da rex regis (v . ré1).

vol. XV Pag.689 - Da REGALE a REGALIA (6 risultati)

comp. dal class. regalis (v . regale1) e alee per alex (

. regale1) e alee per alex (v . allice). regàlia1 (

in danaro. crusca [s. v . bottaccio]: quella quantità di vino

. dizionario di marina [s. v .]: 'regalia ': regalo

plur. del class, regalis (v . regale1); la var. regalia

paretimologica di regalia1. regàlia2, v . rigaglia1. regalia1, sf

vol. XV Pag.690 - Da REGALIA a REGALO (10 risultati)

di regalare. regalia2, v . regàlia1. regalìcia, v

v. regàlia1. regalìcia, v . regalizia. regalìolo, sm

. regalìolus, deriv. da regalis (v . regale1), con riferimento alla

, deriv. dal lat. regalis (v . regale1). regalista,

in regàlia. tramater [s. v . j: 'regalista ':.

, deriv. dal lat. regalis (v . regale1). regalìstico, agg

deriv. dal class. regalis (v . regale1). regalizia (

. p. petrocchi [s. v .]: 'averla per regalo '

fo il regalo. tommaseo [s. v .]: il regalo delle fate

e una nocciuola. idem [s. v .]: il regalo che fece

vol. XV Pag.691 - Da REGAMO a REGE (12 risultati)

con degnazione. tommaseo [s. v .]: la vostra visita l'avrò

». p. petrocchi [s. v .]: s'è degnato? ci

altri. tommaseo [s. v .]: 'regalo ':.

. p. petrocchi [s. v .]: quel marito? bel regalo

. p. petrocchi [s. v .]: ò preso quel bambino in

. p. petrocchi [s. v .]: bel regalo! -portare

gravidanza segreta. tommaseo [s. v .]: yregalo ': sovente ironicamente

. regalo, deverb. da regalar (v . regalare) come il fr.

. = forma aferetica di origano (v .), con alterazione vocalica e

alterazione vocalica e sovrapposizione di dittamo (v .) di origine popol.

. regare e deriv., v . recare e deriv. regasta

dirlo. dizionario di marina [s. v .]: 'regasta ':