Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XV Pag.38 - Da QUALCHEDUNO a QUALCOSA (8 risultati)

= comp. da qualche e cosa (v .). qualcheduno { qualche d'

= comp. da qualche e uno (v .), con epentesi di -d-.

[e], che e sia (v .). qualchessìasi, agg

], che, sia e si (v .). qualchessifósse, aw.

], che, si e fosse (v .). qualchessisìa { quale

\, che, si e sia (v .). qualchièra, sf

grafica di gualchiera. qualcònia, v . quarquonia. qualcòsa {

. i sommari di costantinopoli in nome di v . s. e udì quella parte

vol. XV Pag.450 - Da RAPASTRELLO a RAPERELLA (10 risultati)

. = dal lat. rapistrum (v . rapistro), con suff.

. = dal lat. rapistrum (v . rapistro), con suff.

alla cute. tommaseo [s. v .]: * rapata ': atto

rapattumare, rapatumare e deriv., v . rappattumare e deriv. rapatura

di etimo incerto. rape, v . rapa1. rapè (

esser ben pagato. bergantini [s. v . j: 'rappè ': sorta

. pass, di ràper (v . rapare2). rapegare, v

v. rapare2). rapegare, v . rampicare. rapéio (

. rapellare e deriv., v . rappellare e deriv. rapellóne

rappellare e deriv. rapellóne, v . repolone. rapènte,

vol. XV Pag.451 - Da RAPERELLA a RAPIDE (16 risultati)

di metallo. tramater [s. v .]: 'raperella termine de'coltellinai

= var. di ri-barella2 (v .); secondo il d. e

fanfani, uso tose. [s. v .]: 'raperino ': lo

fanfani, uso tose. [s. v .]: 'raperonzolo e raponzolo

fanfani, uso tose. [s. v .]: 'raperonzolo ': si

. -vendere carote per raperonzoli: v . carota, n. 4.

p. petrocchi [s. v .]: 'rapetta ': rosa

rapezare, rapezzare e deriv., v . rappezzare e denv.

. rapianare e deriv., v . rappianare e deriv. rapiatto

rappianare e deriv. rapiatto, v . rappiatto. rapìbile,

da rapire. rapicare e rapiccare, v . rappiccare. rapicciare e deriv.

rappiccare. rapicciare e deriv., v . rappicciare e deriv. rapiccinito,

. rappicciare e deriv. rapiccinito, v . rappiccinito. rapicèllo, sm.

p. petrocchi [s. v . l: 'rapicèllo ': rapaccino

deriv. da rapar. rapicolare, v . rappiccolare. ràpida, sf.

scopo ornamentale. tramater [s. v .]: 'rapide ': genere

vol. XV Pag.452 - Da RAPIDEZZA a RAPIDO (2 risultati)

cammino. p. petrocchi [s. v .]: con la rapidità del

rapiditas -àtis, deriv. da rapìdus (v . rapido).

vol. XV Pag.454 - Da RAPIENTE a RAPIMENTO (5 risultati)

. rapidus, deriv. da rapire (v . rapire). rapiènte (

), denom. da pitié (v . pietà), coi suff. lat

con valore intens. rapigliare, v . rappigliare. rapignóne, sm

p. petrocchi [s. v . j: 'rapignóne ': rapa

di area napol., di lapillo (v .), per dissimilazione.

vol. XV Pag.456 - Da RAPINA a RAPINA (2 risultati)

quei baroni. tommaseo [s. v . j: 'rapina ': voglie

senza suo danno. tommaseo [s. v .]: 'uccel di rapina '

vol. XV Pag.457 - Da RAPINA a RAPINA (1 risultato)

allontanamento dell'uomo dagli affanni. v . giusti, 39: un placido sonno

vol. XV Pag.458 - Da RAPINAMENTO a RAPINO (6 risultati)

. rapina, deriv. da rapire (v . rapere). rapinaménto

. p. petrocchi [s. v .]: 'rapinare ': rapire

rapinator -óris, deriv. da rapina (v . rapina).

* rapinaticum, deriv. da rapina (v . rapina). rapinerìa

istinto. p. petrocchi [s. v .]: 'rapineria ':

erbacea. tramater [s. v .]: 'rapinia ': genere