. cong. ogni qual volta: v . ogniqualvolta. ual ora: v
v. ogniqualvolta. ual ora: v . qualora. ual volta: v
v. qualora. ual volta: v . qualvolta. 13. sm.
cosa). tommaseo [s. v .]: i fiorentini hanno poi un
-perbene. migliorini [s. v .]: 'per la quale '
. qualiscumque, comp. da qualis (v . quale) e dall'aw.
comp. da quale ed esso (v .), sul modello di lunghesso,
sovresso, ecc. quàlia, v . quaglia. qualìfica, sf
comportamenti. bergantini [s. v .]: 'qualifica ': qualificazione
qualità. bergantini [s. v .]: 'qualificante ': che
pesanti delle toscane. tommaseo [s. v . j: 'aggettivi qualificanti '
, bollare. luna [s. v .]: 'qualificar ', cioè
ii-12-59: sono onorato di rappresentare a v . m. i sentimenti di dolore e
. = dal lat. repraesentàre (v . ripresentare), con cambio
persone. migliorini [s. v . j: 'rappresentatività ': tesser
un nazione. migliorini [s. v .]: 'rappresentativa ': la
di indagine. -numero indice rappresentativo: v . numero, n. 2.
, nome d'azione da repraesentdre (v . rappresentare). rappresentévole, agg
intens., e da appressare (v .). rappressato (pari.
da rapprendere, sul modello di presura (v .). rapprezentare, v
v.). rapprezentare, v . rappresentare. rapprezzato (
intens., e da prezzato (v .). rapprocciare { rapprocchiar e
intens., e da approfondare (v .). rappropriare, tr
intens., e da appropriare (v .). rapprossimaménto, sm
iter., e da approssimare (v .). rapprossimazióne, sf.
nuovamente. fanfani [s. v .]: 'rapprovare ': approvar
intens., e da approvare (v .). rapprovato (part.
iter., e da appuntare (v .). rappuntato (part.
. purificare. bergantini [s. v .]: rappurare ': appurare,
intens., e da appurare (v .). raprèndere e deriv.
). raprèndere e deriv., v . rapprendere e deriv. rapresàglia
rapprendere e deriv. rapresàglia, v . rappresaglia. rapresentare, raprezentare e
rapresentare, raprezentare e deriv., v . rappresentare e deriv.
. rapressare e deriv., v . rappressare e deriv. raprézzo
. = var. di ribrezzo (v .); cfr. anche rabbrezzare.
valore intens., e da aprire (v .). rapsòda, v
v.). rapsòda, v . rapsodo. rapsodìa (ant.
deriv. da pa ^ tpsóc; (v . rapsodo). rapsodiatóre
sua scoperta. migliorini [s. v .]: 'rapsodico ': frammentario
il contrario di 'sistematico '. v . sgarbi [« l'europeo »,
pcujxosixó »;, deriv. da (v . rapsodo). rapsodista
rapsodo. tramater [s. v .]: 'rapsodita ': lo
dal gr. óa
sguardo. tramater [s. v .]: 'rapsodomanzia ':.
comp. dal gr. (v . rapsodo) e uavrctot 'divinazione ';
a pàp$o <; * verga '(v . rabdomanzia), per il fatto
voce dotta, dal lat. raptus (v . ratto3), col suff. dei
raptàre, intens. di rapire (v . rapire). rapto,
. rapire). rapto, v . ratto1'3'3. raptòrio,
f f (v . rapire). raptus, sm