Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XV Pag.36 - Da QUAGLIARA a QUAGLIOTTO (1 risultato)

quaglio. = allotropo di caglio1 (v .). quaglio dròmo {

vol. XV Pag.429 - Da RANCIO a RANCORE (7 risultati)

. dizionario di marina [s. v .]: 'ranci ': letti

campana e pugliese, di granchio (v .); è registr. dal d

co'la gruccia. tramater [s. v .]: ranco differisce da zoppo

= var. aretina di ronco (v .), per dissimilazione; è registr

e. i. rancognare, v . rangognare. rancóne, sf

, che è dal lat. rédemptio-ónis (v . redenzione). rancorare e

. rancorare e deriv., v . rancurare1 e deriv. rancóre (

vol. XV Pag.430 - Da RANCOROSAMENTE a RANCURA (3 risultati)

, denom. di rancére (v . rancire) e corrispondente all'astratto di

) e corrispondente all'astratto di rancidus (v . rancido); il significato ant

. tardo rancor -dris (v . rancore); è voce registr.

vol. XV Pag.431 - Da RANCURADORE a RANDA (11 risultati)

, port. rancura. rancuradóre, v . rancuratore. rancuraménto, sm.

. (cfr. boerio, s. v . rancuràr), deriv. dal

. dal lat. rancor -àris (v . rancore), con la sovrapposizione di

dette robe. rezasco [s. v .]: 'rancuradóre, rancuratore '

rasente la rena. tommaseo [s. v .]: domandai ad un contadino

fanfani, uso tose. [s. v .]: a colle di val d'

botti, ecc. tommaseo [s. v .]: 'randa ':.

; rasiera. guglielmotti [s. v .]: 'randa ', pei

vela. d'alberti [s. v .]: 'randa ':.

. dizionario di marina [s. v .]: 'randa dell'albero di

di poppa. guglielmotti [s. v . l: 'nave di randa '

vol. XV Pag.432 - Da RANDAGIARE a RANDELLO (10 risultati)

.). guglielmotti [s. v .]: 'verga di randa quel

al n. 3 di randa1 (v .), con allusione al movimento del

da artigiano. tommaseo [s. v .]: 'randare un arco '

; rasentare. tommaseo [s. v .]: 'randeggiare ': andare

altro oggetto. guglielmotti [s. v .]: 'randeggiare ': andare

sola randa. guglielmotti [s. v .]: 'randeggiare ': spingere

randa. dizionario di marina [s. v .]: 'randeggiare ':

della randa. guglielmotti [s. v .]: 'randeggiare ': manovrare

. dizionario di marina [s. v .]: 'randeggiare il vento '

vento. guglielmotti [s. v .]: 'randellare ': stringere

vol. XV Pag.433 - Da RANDELLONE a RANFASTIDI (14 risultati)

e magra. tommaseo [s. v .]: di persona lunga e secca

fanfani, uso tose. [s. v .]: 'randello ':

some. tramater [s. v .]: 'randello ':.

. dizionario di marina [s. v .]: 'randello '(termine

9. locuz. sonare di randello: v . sonare. io. dimin.

girondolone. tommaseo [s. v .]: 'randellóne ':.

. da randagio per incrocio con girellone (v .). randellóso, agg

. da randello. randevùs, v . rendevusse. ràndia, sf

randa, sul modello di grandilla (v . grandiglia). randióne,

to randomize, denom. da random (v . random)..

né pietra. tramater [s. v .]: 'ranella ': sorta

cimatidi. lessona [s. v .]: 'ranella ': genere

= dimin. di rana (v .); per il signif. n

. di rana. ranétta2, v . renetta. ranfastidi, sm

vol. XV Pag.434 - Da RANFASTO a RANGO (4 risultati)

, dal nome del genere rhamphastos (v . ranfasto). ranfasto, sm

sulfureo. tramater [s. v .]: 'ranfasto genere di uccelli

avvicinare al frane, hràmpon (v . rampare). ranfignare, tr

, sgraffignare. tommaseo [s. v .]: 'ranfignare ':.