Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XV Pag.434 - Da RANFASTO a RANGO (9 risultati)

= incrocio di ranfio con graffignare (v .); voce registr. dal

nazionale. tramater [s. v .]: 'ranfo ':.

, dal nome del genere rhamphorhynchus (v . ranforinco). ranforinco, sm

, denom. da rang (v . rango1). rangiare2, tr

vento. dizionario di manna [s. v .]: f rangiare la terra,

. ranger, denom. da rang (v . rango1).

fr. se ranger 'disporsi '(v . rangiare1'2). rangiato

o adattato alla belte meglio. v . bellini, che qualch'uno istramenti ad

us] 'cavallo selvatico '(v . equifero). rangifòrmico,

vol. XV Pag.436 - Da RANGO a RANGOLOSAMENTE (3 risultati)

cerchio '). rango2, v . ranco1. rangogliare,

. ranco1. rangogliare, v . rangolare. rangognare (

avete su fatti. tommaseo [s. v .]: 'rangolaménto ':

vol. XV Pag.437 - Da RANGOLOSO a RANNICCHIAMENTO (25 risultati)

asta '). rangóre, v . rancore. ranguagliare, v.

, v. rancore. ranguagliare, v . ragguagliare. rangula e

rangula e deriv., v . rangola e deriv. rangura

. rangura e deriv., v . rancura e deriv. rangutano

= var. aferetica di orangutan (v .). rànidi, sm.

, dal nome del genere rana (v . rana). ranichiare

ranichiare e deriv., v . rannicchiare1 e deriv. ranifórme,

'. ranimare e deriv., v . rianimare e deriv. ranina

dimin. del nome del genere rana (v . rana). ranino

pascolano. vocabolario d'agricoltura [s. v . lente]: 1 lente palustre

. miner. ant. bolo armeno (v . bolo1). dolce, 6-60

dizionario di marina [s. v .]: 'ranista ': chi

. di ranno1. ranna2, v . rana. rannaiòla (

ranno. tommaseo [s. v .]: 'rannaiuòla ': orciolo

; lavaggio. petrocchi [s. v .]: 'fargli una rannata a

tempo). tommaseo [s. v .]: 'rannerare ': divenir

intens., e da annerare (v .). rannerbare, tr.

intens., e da nerbare (v .). rannerire, tr.

e per rannerirli. tommaseo [s. v . rannerare]: il fumo del

della stanza. petrocchi [s. v . j: il sigaro e la pipa

farsi buio. tommaseo [s. v . rannerare]: si dice anco rannerire

ranneriscono '. petrocchi [s. v .]: lo smeraldo coll'aria rannerisce

intens., e da annerire (v .). rannestaménto, sm.

. innesto. tommaseo [s. v .]: 'rannestamento ': rinnpstamento

., e da annestare (v .). rannestato (pari

vol. XV Pag.438 - Da RANNICCHIARE a RANNICCHIARE (1 risultato)

nostro dolore. tommaseo [s. v .]: 'si rannicchia in sé

vol. XV Pag.439 - Da RANNICCHIARE a RANNO (10 risultati)

., e da nicchio ^ (v .), con allusione altimmagine di un

= denom. da nicchia (v .), coi pref. lat.

intens., e da annidare (v .). rannière, sm

della favella. tommaseo [s. v .]: 'ranniere ':.

intens., e da niffolo (v .). ranno1 (ant

ancora usiamo. luna [s. v .]: 'kamne ': la

. p. petrocchi [s. v .]: 'ranno vergine ':

delle olive. crusca [s. v .]: 'ranno di mezzo '

calce. p. petrocchi [s. v .]: 'ranno di nitro '

salati. vocabolario di agricoltura [s. v .]: si avverta che per

vol. XV Pag.440 - Da RANNO a RANNODARE (2 risultati)

rimetterci il ranno e il sapone: v . sapone. -chiamare i paioli e

perde il ranno e il sapone: v . sapone. -piano, barbiere,