Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XV Pag.493 - Da RAPSODOMANTE a RAREFABILE (5 risultati)

, deriv. da rapire (v . rapire). rapucciato, agg

= dal lat. rapum (v . rapa1). rapò elio

dimin. del class, rapum (v . rapa1). rapùnzia, sf

.. rapunzi, rapunzia. = v . rapunzi. rapùzia, sf.

. raquetare e deriv., v . racquetare e deriv. rara avis

vol. XV Pag.494 - Da RAREFACENTE a RAREFAZIONE (1 risultato)

meati chiudente. tramater [s. v .]: 'rarefaciente nome già

vol. XV Pag.495 - Da RAREGGIANTE a RARITÀ (6 risultati)

dilatarsi. tramater [s. v .]: 'rarescibile ': che

r [e \ -e da arguire (v .); cfr. anche redarguire

, per il class. rarefacére (v . rarefare). rarifìcativo

delle scienze (chambers) [s. v .]: 'rarificativi ':

). tramater [s. v .]: 'rarifìoro ': che

pianta). tramater [s. v .]: 'rarifogliato ': che

vol. XV Pag.496 - Da RARO a RARO (2 risultati)

fervida e generosa io non vorrei che v . s., che mi si

. p. petrocchi [s. v .]: 'bella rarità! '

vol. XV Pag.497 - Da RARO a RARO (2 risultati)

uccelli rari. -bestia rara: v . bestia, n. 12.

della singoiar dottrina e rare qualità di v . s., mi hanno invitato con

vol. XV Pag.498 - Da RARRECARE a RARRIVESCIARE (5 risultati)

14. chim. gas raro: v . gas, n. 1.

n. 1. -terre rare: v . terra. 15. locuz.

corvi bianchi. manuzzi [s. v .]: 'esser raro come i

iter., e da arrecare (v .). rarrivesciare (rarriversciare

e da arrivesciare, per arrovesciare (v .); la var. è con

vol. XV Pag.499 - Da RARROGERE a RASATO (11 risultati)

= etimo incerto. rasa3, v . ragia1. rasa4, v

v. ragia1. rasa4, v . rascia1. rasadura, v

v. rascia1. rasadura, v . rasatura. ras aménto, sm

part. pres. di raser (v . rasare). rasare (

in combattimento. tramater [s. v .]: dicesi 'rasare una nave

dei capelli. tommaseo [s. v .]: il radersi bene o male

, frequent. del class, radere (v . radere) attraverso il part.

attraverso il part. pass, rasus (v . raso1); cfr. anche

dal lat. volg. * rasàre (v . rasare); cfr. r

fodere. migliorini [s. v . j: 'rasatèllo ': specie

pelle conciata). -carta rasata: v . carta, n. 1.

vol. XV Pag.500 - Da RASATO a RASCHIAMENTO (15 risultati)

radimadia. luna [s. v . radimadia]: * radimadia ':

affilato. tommaseo [s. v .]: rasatura delle pelli.

. dizionario di marina [s. v .]: 'rasca ': piccola

. dizionario ai marina [s. v .]: 'rasca ': indica

anche rasco. tramater [s. v . raschio]: 'raschio ':

. di rasco1. rasca5, v . raschia1. rascare e

rascare e deriv., v . raschiare e deriv. rascégliere

. = deriv. da trascegliere (v .), con aferesi.

., e da scemare (v .). rascése, sm

nome geografico ra scia (v . rascia1). rascétta1

a sua volta dal class, rasus (v . raso). ràschia1

erba. tramater [s. v .]: 'raschia ': strumento

spreg. ràschia3, v . rasca3. raschiàbile,

. da raschiare. raschiadura, v . raschiatura. raschiamàdia,

dall'imp. di raschiare e madia1 (v .). raschiaménto, sm

vol. XV Pag.501 - Da RASCHIANTE a RASCHIARE (3 risultati)

dall'imp. di raschiare e olio (v .). raschiaparavènti (tose,

dall'imp. di raschiare e paravento (v .). raschiapaviménti sm. e

dall'imp. di raschiare e pavimento (v .). raschiarchivi (tose