Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XV Pag.37 - Da QUAGMA a QUALCHECOSA (7 risultati)

rk] e [ma) gma (v .). quai, v

v.). quai, v . qua1. quàia, v

v. qua1. quàia, v . quaglia. quaiòzza, sf

stamenali. vocabolario nautico [s. v .]: quairate sono le prime

. quàkero e deriv., v . quacchero e deriv. qualche

. ant. qualunque, qualsiasi. v . borghini, 6-ii-175: fu questo uso

= comp. da quale e che4 (v .). qualchecòsa (qualche

vol. XV Pag.440 - Da RANNO a RANNODARE (6 risultati)

. rannettino. tommaseo [s. v .]: con un po'di rannettino

di origine indeuropea. ranno2, v . ramno. rannobilire, intr.

intens., e da annobilire (v .). rannobilitare, tr

., e da nobilitare (v .). rannobilito (pari.

la memoria del natale. rannòcchia, v . ranocchia. rannòcchio, v.

, v. ranocchia. rannòcchio, v . ranocchio. rannodaménto, sm.

vol. XV Pag.441 - Da RANNODATO a RANNUVOLARE (7 risultati)

intens., e da annodare (v .); il valore iter.,

renouer: cfr. tommaseo [s. v .]: « 'rannodare il

intens., e da novello (v .); cfr. anche rinnovellare.

intens., e da nube (v .). rannugolare e deriv.

). rannugolare e deriv., v . rannuvolare e deriv. rannùncolo

rannuvolare e deriv. rannùncolo, v . ranuncolo. rannuvolaménto (ant.

crusca, iimpress. [s. v . nuvolato]: 'nuvolate ':

vol. XV Pag.442 - Da RANNUVOLATA a RANOCCHIESCO (19 risultati)

sereno. p. petrocchi [s. v .]: bestemmie, moccoli,

intens., e da annuvolare (v .). rannuvolata (ant.

p. petrocchi [s. v .]: 'rannuvolata ': una

p. petrocchi [s. v .]: sole rannuvolato. 2

p. petrocchi [s. v .]: 'rannuvolo '..

6. dimin. ranocchièlla (v .). -ranocchiétta (v.

(v.). -ranocchiétta (v .). = da un lat

* ranucùla, dimin. di rana (v . rana); cfr. anche

. anche lat. class, ranunculus (v . ranonchia). ranocchiàia

palude. tommaseo [s. v .]: 'ranocchiaia ': luogo

fanfani, uso tose. [s. v .]: 'ranocchiaia ': è

-con uso aggett. erba ranocchiaia: v . erba, n.

; ranocchiaia. tommaseo [s. v .]: * ranocchiaio ': lo

vende rane. tommaseo [s. v .]: 'ranocchiaio ': chi

fanfani, uso tose. [s. v .]: 'ranocchiai ': così

p. petrocchi [s. v .]: 'ranocchiaio ': abitante

p. petrocchi [s. v .]: 'ranocchiaio ': mangiatore

. vocabolario di agricoltura [s. v .]: 'ranocchièlla ': uno

. vocabolario ai agricoltura [s. v .]: 'ranocchielle ': di-

vol. XV Pag.443 - Da RANOCCHIETTA a RANTACOSO (11 risultati)

. p. petrocchi [s. v .]: di ragazzi: 'chi

, sgraziata. tommaseo [s. v .]: di persona esile e non

. p. petrocchi [s. v .]: 'ranocchino ':.

8. dimin. ranocchiétto (v .). -ranocchino (v.

(v.). -ranocchino (v .). -acer. ranocchióne (

.). -acer. ranocchióne (v .). -peggior. ranocchiàccio.

dimin. masch. di rana (v . rana); cfr. anche

, di ranocchio. ranòchia, v . ranocchia. ranodare,

. ranocchia. ranodare, v . rannodare. ranònchia,

. masch. di rana (v . rana), con cambio di genere

con cambio di genere. ranóncolo, v . ranuncolo. ranscire,