Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XV Pag.27 - Da QUADRO a QUADRO (5 risultati)

della canna. -parentesi quadra: v . parentesi, n. 3.

manna per segnalazioni. -legno quadro: v . legno, n. 5.

n. 5. -naviglio quadro: v . naviglio1, n. 2.

n. 2. -vela quadra: v . vela. -ant. vascello quadro

matem. radice quadra: radice quadrata (v . radice). 11

vol. XV Pag.28 - Da QUADRO a QUADRO (3 risultati)

-bi quadro: bequadro. v . galilei, 1-74: trovasi, secondo

. quadrus, deriv. da quattùor (v . quattro1). quadro2

copia) per riprodurre un'immagine (v . quadrettatura). scamozzi

vol. XV Pag.340 - Da RAGGUMITOLARE a RAGIONAMENTO (11 risultati)

, per razza1. ragina2, v . regina. ràgi°;,

la metamorfosi. tramater [s. v . j: 'ragio ': genere

ragionidi. tramater [s. v .]: 'ragio ': genere

. rhagio, dal gr. payiov (v . ragio1).

deriv. dal lat. radìus (v . raggio1); cfr. a.

mallorca, 1930- 1963, s. v . 'raig ': conyunt de diversos

traves o lignes. ràgio4, v . raggio1. ragiòcrino, agg

, comp. dal gr. payiov (v . ragio1) e xpivw '

'. ragiógnare e ragiógnere, v . raggiungere. ragioìre, v

v. raggiungere. ragioìre, v . raggioire. ragionacchiaménto, sm

approssimata. tommaseo [s. v .]: 'ragionacchiare ': ragionare

vol. XV Pag.341 - Da RAGIONAMENTO a RAGIONAMENTO (1 risultato)

di ragionamenti. manuzzi [s. v .]: 'ragionamenti ', nel

vol. XV Pag.342 - Da RAGIONANTE a RAGIONARE (1 risultato)

pallavicino, 10-ii-202: quand'io scrivo a v . s. illustrissima, mi è

vol. XV Pag.343 - Da RAGIONARE a RAGIONARE (4 risultati)

tuo viaggio. tommaseo [s. v .]: 'non se ne ragiona

p. petrocchi [s. v .]: tutto è caro: il

. p. petrocchi [s. v .]: 'ragionare con uno,

senza mai ragionare. tommaseo [s. v .]: 'ragionare ':

vol. XV Pag.344 - Da RAGIONARE a RAGIONARE (2 risultati)

votano peggio. tommaseo [s. v .]: 'ragionar co'piedi,

sogni. p. petrocchi [s. v .]: 'io la ragiono

vol. XV Pag.345 - Da RAGIONARE a RAGIONARE (6 risultati)

sentire ragione. tommaseo [s. v .]: con lui non si ragiona

casa. p. petrocchi [s. v .]: * con lui non si

. p. petrocchi [s. v .]: 'ragionare co'pugni:

: picchiando. ibidem [s. v .]: ragionare cogli urli.

operare praticamente. tommaseo [s. v .]: chi deve ubbidire prontamente per

'. p. petrocchi \ s. v .]: 'ragiona troppo '

vol. XV Pag.346 - Da RAGIONARLA a RAGIONATO (4 risultati)

. di ragionare1. ragionarla, v . ragioneria. ragionata,

a sistema. tommaseo [s. v .]: 'ragionatamente ': usando

ben articolato. tommaseo [s. v .]: si può ragionatamente argomentare

certamente ». tommaseo [s. v .]: quello che voi dite è

vol. XV Pag.347 - Da RAGIONATO a RAGIONATORE (1 risultato)

il colpo umano. tommaseo [s. v .]: al sin qui ragionato

vol. XV Pag.348 - Da RAGIONDIVITA a RAGIONE (1 risultato)

mondo ragionatore. tommaseo [s. v .]: 'è ragionatore ':

vol. XV Pag.349 - Da RAGIONE a RAGIONE (2 risultati)

peccati mortali. tramater [s. v .]: 'ragione ': donna

dall'infanzia. -età della ragione: v . età, n. 1.

vol. XV Pag.351 - Da RAGIONE a RAGIONE (2 risultati)

. -filos. ragione pigra: v . pigro, n. 11.

. p. petrocchi [s. v .]: 'ultima ragione 'fu

vol. XV Pag.353 - Da RAGIONE a RAGIONE (1 risultato)

; legge di guerra. v . borghini, 6-ii-117: pur dalla natura

vol. XV Pag.354 - Da RAGIONE a RAGIONE (1 risultato)

di vita. -stregua. v . borghini, 6-ii-60: non sapre'io

vol. XV Pag.355 - Da RAGIONE a RAGIONE (2 risultati)

maggiore dell'altro. -ragione geometrica: v . geometrico, n. 1.

un'impresa commerciale. -ragione cantante: v . cantante, n. 7.

vol. XV Pag.357 - Da RAGIONE a RAGIONE (3 risultati)

. p. petrocchi [s. v .]: raccontare a chi di

. p. petrocchi [s. v .]: 'come, quanto la

. -dalla parte della ragione: v . parte, n. 53.