e figli. fanfani [s. v .]: 'ragazzo 'dicesi di
fanfani, uso tose. [s. v .]: anche di un uomo fatto
famigliarmente di bontà. tommaseo [s. v .]: * ragazzo 'dicesi
fanfani, uso tose. [s. v . j: ma che si fa a'
com'anderà? tommaseo [s. v .]: ^ non fate il ragazzo
fanfani, uso tose. [s. v .]: 'non si vende ai
all'attività. tommaseo [s. v .]: 'ragazzo ': titolo
maestranze. dizionario di marina [s. v .]: 'ragazzo di bordo
12. dimin. ragazzetto (v .). -ragazzino (v.
(v.). -ragazzino (v .). -ragazzàccio. bar
i ragazzocci tenerelli. -ragazzòtto (v .). -dimin. e spreg
timore. -acer. ragazzóne (v .). -spreg. ragazzàccio (
.). -spreg. ragazzàccio (v .). = ar. ragfa$
ragazzòla. d'alberti [s. v . velia]: 'velia ':
, buferola. tramater [s. v .]: 'ragazzòla ': sorta
con procedimento analogo a putta (v . putta1) per 'gazza '(
nubile attempata. tommaseo [s. v .]: 'ragazzona ':.
di ragazz [o] e uomo (v .). ràgena, sf.
sua volta denom. di gent (v . gente2); cfr. anche salvini
da un deverb. di gagliardo1 (v .). ragganciare, v
v.). ragganciare, v . riagganciare. raggattière, v
v. riagganciare. raggattière, v . rigattiere. raggattinare, tr
da un denom. di gatto1 (v .); cfr. anche aggattonare.
intens., e da aggavignare (v .). raggazzo e deriv
. raggazzo e deriv., v . ragazzo e deriv. raggelante (
mutarli in un'altra condizione peggiore. v . franco, 258: via più nel
, adomare. tommaseo [s. v . ringentilire]: le villane raggentiliscono
intens., e da aggentilire (v .). raggentilito (part.
stomaco degli spregiudicati. raggèra, v . raggiera. ràggerc,
. raggiera. ràggerc, v . reggere. ragghiacciare
intens., e da ghiacciare (v .). ragghiacciato (part
intens., e da ghignare (v .), che traduce il fr.
intens., e da agghindare1 (v .). ragghindato (part.
deverb. da ragghiare. ràggia1, v . razza1. raggia2 (ràglio)
, di rabbia. raggia4, v . ragia1. raggiafuòco, agg
imp. di raggiare1 e da fuoco (v .). raggiaménto, sm.
della loro attività. tommaseo [s. v .]: 'raggiante ':
. radiare, denom. da radius (v . raggio1). raggiare2, v
v. raggio1). raggiare2, v . ragghiare. raggiata, sf
= voce formata sul lat. radiàtus (v . radiati); cfr. raggiati
stesso). tramater [s. v .]: 'raggiera ': quella
il violetto. -raggi infrarossi: v . infrarosso. -raggi ultravioletti: v
v. infrarosso. -raggi ultravioletti: v . ultravioletto. -raggi rontgen o raggi
di raggio. -raggio vettore: v . vettore. 23. astron.
astron. raggio vettore di un pianeta: v . vettore. -raggio verde: bagliore
. 36. zool. ambulacro (v . ambulacro, n. 2).
38. biol. raggio mitogenetico: v . mitogenetico. 39. anat.
, deriv. dal lat. radius (v . raggio1). ràggio d'
. da raggio1, di1 e oro (v .). raggioìre (ragione
intens., e da gioire (v .); cfr. fr. réjouir