Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XV Pag.372 - Da RAGNOLA a RAGOIDE (2 risultati)

. ragnolo. ragnuòla, v . ragnola. ragogliare,

. ragnola. ragogliare, v . rigogliare. ragòide,

vol. XV Pag.373 - Da RAGOIDEO a RAGUNANZA (14 risultati)

di vanità. luna [s. v . harmonia]: gli galli, di

aferetica di aragonese. ràgono, v . ragano. ragosta (ragusta

. = forma aferetica di aragosta (v .). ragranatóre, v.

(v.). ragranatóre, v . raggranatore. ragrappare, v.

, v. raggranatore. ragrappare, v . raggrappare. ragravare, v.

, v. raggrappare. ragravare, v . raggravare. ragrinzare e deriv.

raggravare. ragrinzare e deriv., v . raggrinzare e deriv. ragroppare e

deriv. ragroppare e deriv., v . raggroppare e deriv. ragruciato,

. raggroppare e deriv. ragruciato, v . raggrucciato. ragruzzolare, v.

, v. raggrucciato. ragruzzolare, v . raggruzzolare. ragù (ragoù,

raguagliare, ragualliare e deriv., v . ragguagliare e aeriv.

. raguardare e deriv., v . ragguardare e deriv. raguazzare

ragguardare e deriv. raguazzare, v . ragguazzare. raguétto, agg

., francesismi. raguffarsi, v . raggufarsi. ragumare, tr

vol. XV Pag.375 - Da RAGUNATA a RAGUNATA (1 risultato)

chiedere su ciò il parere della s. v . ill. ma. -con

vol. XV Pag.377 - Da RAGUSINO a RAIA (8 risultati)

. dizionario di marina [s. v . j: 'ragusee navi che pare

ragù. migliorini [s. v .]: 'ragutato 'o '

intens., e da aguzzare (v .). rahatlokùm, sm.

, che è dal lat. radìus (v . raggio1). ràia1

le lamprede. tommaseo [s. v .]: 'raia '0 meglio

terminologia scient. nella forma raja; v . anche razza. ràia2

anche razza. ràia2, v . ragia2. ràia3,

. ragia2. ràia3, v . rabbia. raià1 {

vol. XV Pag.378 - Da RAIA a RAITO (24 risultati)

raià2, v . ragià. raiare,

. da rai. ràiba, v . raba. raibétta,

provincia di udine. ràicano, v . ragano. ràidi (

, dal nome del genere raia (v . ràia1). raidista

. dal nome del genere raia (v . ràia1) col suff. -formis (

forma '). raigióne, v . ragione. ràile,

= dal. fr. rail (v . raglio2). raimondite

(1826-1890). rama, v . reina. rainése (

magonza e dall'elettore palatino. v . quirini, lii-6-9: ha..

'reno '. rainétta, v . renetta. ràio1,

merid., dal lat. radìus (v . raggio1).

che è dal lat. radìus (v . raggio1). ràio3

provincia sassone ». raiós, v . rabbioso. raiputi,

. rabbioso. raiputi, v . ragiaputi. ràiro,

. ragiaputi. ràiro, v . raro. ràis1

tonni. d alberti [s. v .]: 'rais ': nome

. dizionario di marina [s. v .]: 'rais ': nelle

è dall'ar. ra'ì's (v . ràis1). ràis3

egiziana. migliorini [s. v . ràis]: titolo dato a nasser

ràis1. rais2 e raìse, v . radice. raisèlla, sf.

e veronese radisèl. raisgióne, v . ragione. raisi,

= voce magiara. rai$óne, v . ragione. raistàllaro e

. raistàllaro e raistàllero, v . risdallero. raitare,

7008), frequent. di ragére (v . ragliare). raitire (ratire

vol. XV Pag.379 - Da RAITRO a RALLARGARE (1 risultato)

, 14). raiune, v . ragione. raiunto,