Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XV Pag.25 - Da QUADRIMEMBRE a QUADRIPLETTA (28 risultati)

dei composti lat. di quattùor (v . quattro1) e da lustro0 (v

v. quattro1) e da lustro0 (v .). quadrimèmbre, agg

dei composti lat. di quattùor (v . quattro1) e membrum 'membro '

dei composti lat. di quattùor (v . quattro1) e dal tema di mensis

dei composti lat. di quattùor (v . quattro1) e da molecolare (v

v. quattro1) e da molecolare (v .). quadrimoménto, sm

dei composti lat. di quattùor (v . quattro1) e da momento, n

e da momento, n. 25 (v .). quadrimotóre, agg.

dei composti lat. di quattùor (v . quattro1) e da motore (v

v. quattro1) e da motore (v .). quadrinazionale, agg

dei composti lat. di quattùor (v . quattro1) e da nazionale (v

v. quattro1) e da nazionale (v .). quadrini, agg.

. distrib. da quattùor (v . quattro1). quadrino1, sm

. di quadro2. quadrino2, v . quattrino. quadrinòmio (ant

e li recisi. manuzzi [s. v .]: 'quadrinomio ': termine

dei composti lat. di quattùor (v . quattro1) e da [binomio2 (

. quattro1) e da [binomio2 (v .). quadrio, sm.

dei composti lat. di quattùor (v . quattro1). quadripartire (quadrupartire

tema dei composti lat. di quattùor (v . quattro1) e partire o partiri

quattro1) e partire o partiri (v . partire1). quadripartìtico,

dei composti lat. di quattùor (v . quattro1) e da partito2 (v

v. quattro1) e da partito2 (v .). quadripartizióne, sf

, nome d'azione da quadripartire (v . quadripartire). quadriparziènte (

dei composti lat. di quattùor (v . quattro1) e da pendolo1 (v

v. quattro1) e da pendolo1 (v .). quadripètalo, agg.

dei composti lat. di quattùor (v . quattro1) e da petalo (v

v. quattro1) e da petalo (v .). quadriplegìa, sf

dei composti lat. di quattùor (v . quattro1) e dal gr. nitori

vol. XV Pag.321 - Da RAGGIO a RAGGIRAMENTO (5 risultati)

fr. réjouir. raggirila, v . reggiola. raggirine e deriv

. raggirine e deriv., v . ragione e deriv. raggiorno

. raggiorno e deriv., v . raggiunto e deriv. raggiornare1,

cielo). luna [s. v .]: 'raggiornar ': tornar

iter., e da aggiornare1 (v .). raggiosità (raggiositade)

vol. XV Pag.323 - Da RAGGIRARE a RAGGIRARE (1 risultato)

loro rapporti. tommaseo [s. v .]: in senso affine a '

vol. XV Pag.325 - Da RAGGIRONE a RAGGIUNGERE (3 risultati)

-senza tanti rigiri e raggiri: v . rigiro. 10. vezzegg.

, maneggione. tommaseo [s. v .]: 'raggirone ': chi

). raggiùgnere e deriv., v . raggiungere e deriv. raggiùngere (

vol. XV Pag.326 - Da RAGGIUNGIBILE a RAGGIUNTO (4 risultati)

., e da aggiungere (v .), nel signif. di '

nel signif. di 'giungere '; v . anche rigiun- gere.

intens., e da aggiuntare (v .). raggiunto (pari.

p. petrocchi [s. v . raggiungere]: vedutosi raggiunto,

vol. XV Pag.327 - Da RAGGIUOLA a RAGGOMICIOLARE (8 risultati)

raggiunte insieme. tommaseo [s. v .]: 'ciglia raggiunte che 1 peli

vostro defunto. raggiuòla, v . reggiola. raggiuòlo,

fiorini 12. tommaseo [s. v .]: 'raggiustare ': aggiustare

maltrattarlo verbalmente. tommaseo [s. v .]: 'raggiustar le costure a

-raggiustarsi le some per via: v . soma. = comp. dal

., e da agglutinare (v .). raggomicellare, tr

., e da gomicello (v .). raggomicellato (pari

da gomi [c] ciolo (v .).

vol. XV Pag.328 - Da RAGGOMITOLAMENTO a RAGGRANDIRE (1 risultato)

con da aggomitolare (v .). raggomitolato (part.