Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XV Pag.24 - Da QUADRIGLIONE a QUADRILUSTRE (22 risultati)

composti lat. di quattùor (v . quattro1) e da lato1 (v

v. quattro1) e da lato1 (v .), con epentesi.

= comp. da quadro1 e largo (v .). quadrilàtero (ant

dal tema dei composti di quattùor (v . quattro1) e latus latèris (v

v. quattro1) e latus latèris (v . lato1). quadrilèmma

dei composti lat. di quattùor (v . quattro1) e da [dilemma (

. quattro1) e da [dilemma (v .). quadrilìneo, sm

dei composti lat. di quattùor (v . quattro1) e da linea (v

v. quattro1) e da linea (v .). quadrilìngue, agg

dei composti lat. di quattùor (v . quattro1) e da lingua (v

v. quattro1) e da lingua (v .), sul modello di bilingue,

dei composti lat. di quattùor (v . quattro1) e da [milione (

. quattro1) e da [milione (v .), sul modello di bilione

composti lat. di quattùor (v . quattro1) e littera (v.

(v. quattro1) e littera (v . lettera), che traduce il

t£tpaypà|j. (i. ato ^ (v . tetragramma). quadrilobato,

dei composti lat. di quattùor (v . quattro1) e da lobo, n

e da lobo, n. 5 (v .). quadriloculare, agg.

tema dei composti lat. di quattùor (v . quattro1) e locùlus (

. quattro1) e locùlus (v . loculo). quadrilogìa, sf

dei composti lat. di quattùor (v . quattro1) e dal gr. aóyo

', sul modello di tetralogia (v .). quadrilungo, sm.

vol. XV Pag.310 - Da RAGANE a RAGAZZA (17 risultati)

. raganèlla. tramater [s. v . raganella]: 'raganella piccola ragana

. d'alberti [s. v .]: 'raganella ': specie

sinfoniche). biscioni [s. v .]: 'racanèlla ': tabella

, salterello. tramater [s. v .]: 'raganella '..

amalato con vino. fanfani [s. v . ragono]: 'ragono '

d. é. i. s. v . racano e r. e. w

sua volta dal lat. bracae (v . braca). ragasso

braca). ragasso, v . ragazzo. ragastina,

. ragazzo. ragastina, v . ravastina. ragatare e

ragatare e deriv., v . regatare e deriv. ràgate

deriv. ràgate e ràgade, v . ragade. ragàzia,

: forse da collegare a ragazza (v . ragazzola). ragazo e deriv

). ragazo e deriv., v . ragazzo e deriv. ragazza

frediano: titolo di un romanzo di v . pratolini, pubblicato nel 1949.

) ¦ migliorini [s. v .]: 'ragazza-copertina ': espressione

genitore. migliorini [s. v .]: 'ragazza-madre ': giovane

alle ragazze. -ragazza squillo: v . squillo. 7. disus.

vol. XV Pag.311 - Da RAGAZZACCI a RAGAZZESCO (8 risultati)

. prov. tommaseo [s. v .]: 'ragazza che dura,

serrate. p. petrocchi [s. v .]: ragazza corteggiata (o

10. dimin. ragazzétta (v .). -ragazzina (v.

(v.). -ragazzina (v .). -ragazzòla, ragazzuòla.

e di bello. -ragazzòtta (v .). -dimin. e spreg

malmessa. -acer. ragazzóna (v .). -spreg. ragazzàccia (

.). -spreg. ragazzàccia (v .). = femm. di

, ragazzaglia. fanfani [s. v .]: 'ragazzaia ': voce

vol. XV Pag.312 - Da RAGAZZETTA a RAGAZZO (3 risultati)

è lì, vorei che la m. v . lo facesse andare alla scola.

si parla. tommaseo [s. v .]: 'è ancora un ragazzo

la femminista. -ragazzo squillo: v . squillo. -con uso aggett.