Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. III Pag.21 - Da CETO a CETRARIA (4 risultati)

una cetra '. cètra, v . cetera1. cetracca (

, di zucca. tommaseo [s. v .]: * cetracca '.

; 'cedro ' (v . melangolo). cetrarcièro, agg

, comp. da cetra e arciere (v .). cetrària, sf.

vol. III Pag.258 - Da CODIZZOLO a COERCIZIONE (6 risultati)

* con ') ed enzima (v .). coenzióne, sf.

, lat. cum) ed efficiente (v .); cfr. fr.

libagioni funerarie. tramater [s. v .]: 'coefore', giovani straniere le

-agg. tommaseo [s. v .]: potrebbe nel linguaggio erudito

* porto '. tramater [s. v .] registra anche la forma maschile

fluido). tommaseo [s. v .]: 'coercibile', che può essere

vol. III Pag.259 - Da COEREDE a COESISTENZA (3 risultati)

tommaseo [s. v .]: * coercizione ', azione

o coesione. tommaseo [s. v .]: i chimici dànno nome di

noi. tommaseo [s. v .]: far la materia coesistente a

vol. III Pag.260 - Da COESISTERE a COFANETTO (6 risultati)

conosciamo. tommaseo [s. v .]: 4 coesistere ', esistere

1598), dal lat. cohaerère (v . coerente). coessenziale,

medesimo. tommaseo [s. v .]: * coessere ': nel

cum 4 con ') ed essere (v .). coestèndere, tr.

santissima trinità. tommaseo [s. v .]: la coetemità del verbo non

= per metatesi da focaccia (v .). còfana, sf

vol. III Pag.261 - Da COFANISTA a COGITATA (8 risultati)

.]. tommaseo [s. v .]: 'cofano ', opera

11. dimin. cofanétto (v .), cofanuzzo. niccolò da

* con ') e fattore (v .). coferménto, sm

con ') e fermento (v .). còffa, sf

cum * con ') e garante (v .). cogènte, agg

cum * con ') e gestione (v .). còggige, v

v.). còggige, v . coccige. cògia, sm

questa sentenza. tommaseo [s. v .]: 'cogitabondo ', chi

vol. III Pag.262 - Da COGITATIVO a COGLIERE (1 risultato)

la memoria ritentiva. tommaseo [s. v .]: la volgata dicendo nel

vol. III Pag.264 - Da COGLIETTA a COGLIONE (1 risultato)

; e su questo datemi fede. v . bellini, 71: ma di ciò

vol. III Pag.265 - Da COGLIONELLA a COGNAZIONE (1 risultato)

si cominciò a produrre. cognachiano, v . coniaciano. cognato, sm.

vol. III Pag.266 - Da COGNITÉZZA a COGNIZIONE (1 risultato)

mente delle cognitive. tommaseo [s. v .]: * cognitivo ', che

vol. III Pag.267 - Da COGNO a COGNOME (1 risultato)

= dal lat. cunéus: v . cuneo. cògno,

vol. III Pag.268 - Da COGNOMINARE a COINCIDENZA (11 risultati)

cognóscere e deriv., v . conoscere e deriv. cogolante

d'egitto. tommaseo [s. v .]: pietra viva e bianca di

chiglia '. cógoma, v . cuccuma. cograduato,

) e gra dualo (v .). co graduazióne,

) e gradua zione (v .). cogrediènte, agg

voce tupi. cói, v . con. coiàccio, sm.

spreg. di cuoio. coiàio, v . cuoiaio. coiame, v.

, v. cuoiaio. coiame, v . cuoiame. coiàttolo (coiàzzolo)

elettrico). tommaseo [s. v .]: 'coibente', corpo cattivo conduttore

del calore. tommaseo [s. v .]: 'coibenza', qualità o cagione

o concomitantemente. tommaseo [s. v .]: * coincidente *, dicesi

vol. III Pag.269 - Da COINCIDERE a COITO (7 risultati)

immagini visive. tommaseo [s. v .]: 'coincidenza ', detto

sintomatica. tramater [s. v .]: 'coindicazione', indicazione terapeutica

dotta, lat. tardo coinquilini «: v . inquilino. coinquinare, tr.

isola. migliorini [s. v .]: 'coinsulano '. nativo

= comp. di interesse (v .). cointeressènza (disus

da cointeressare. cointézza e coitézza, v . contezza. coinvestigare, tr.

* con ') e investigare (v .). coinvestigatóre, agg.