Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. III Pag.19 - Da CESTO a CESTOSO (6 risultati)

un cestolino. -acer. cestóne (v .). = variante di cesta

in rima. tommaseo [s. v .]: 'gran pesto fa buon cesto'

gli antichi tuttavia accostavano a caestus (v . cèsto1, e la cit. di

). tommaseo [s. v .]: 'cestoidei', animali a foggia

dotta, lat. scient. cestoidea (v . cestodi), dal nome

degli uccelli. tommaseo [s. v .]: 4 cestola ', ingegno

vol. III Pag.238 - Da COAUTORE a COBOLDO (11 risultati)

, comp. da cobalto e pirite (v .). cobai tóso,

lingua avea lo stesso significato '*; v . copla. cobèa (cobbèa

ornamentale. tramater [s. v .]: 'cobea': pianta rampicante che

ascellari lunghi solitarii. tommaseo [s. v .]: la specie più notevole

cfr. battistini-alessio [s. v .]: « nome dato da qavanilles

storia naturale delle indie occidentali!; v . fr. cobéa (nel 1801)

. genere di pesci teleostei (v . cobitidi). tramater [s

cobitidi). tramater [s. v .]: 'cobite', genere di pesci

* ghiozzo '. còbla, v . cobbola. còbo, sm.

voce indigena del senegai. còbola, v . cobbola. cobòldo, sm.

focolare'(cfr. cobalto). v . fr. kobold (nel 1867)

vol. III Pag.239 - Da COBRA a COCCA (5 risultati)

voce class, colùbra 4 serpe '(v . colubro). i portoghesi indicarono

, comp. da cobra e terapia (v .). cobratossina, sf

, comp. da cobra e tossina (v .). cobratura, sf

da co [enzima] e carbossilasi (v .). cocatànnico, agg

perla artificiale. tramater [s. v .]: * cocca ',

vol. III Pag.240 - Da COCCA a COCCHETTO (5 risultati)

delle carrucole. tramater [s. v .]: 'cocca', l'annodamento della

voce infantile onomatopeica. còcca3, v . coca. coccagna,

etimo incerto: cfr. còcca »; v . anche cuccare. coccato (part

. còcche (còche), v . coke. coccheria,

. di còcca1. cocchétta2, v . cochetta. cocchétto,

vol. III Pag.241 - Da COCCHIA a COCCHIUMARE (4 risultati)

cocket 4 sigillo \ còcchia, v . coccia2. cocchiata,

! = dal fr. coquille: v . conchiglia (dal lat. * conchilia

. da còcca1. cocchino, v . cochino. còcchio,

di s. giovanni). v . borghini, 4-184: nel circo,

vol. III Pag.242 - Da COCCHIUMATO a COCCINELLA (5 risultati)

la coccia. tramater [s. v .]: coccia ripiena di pappa,

, dal nome del genere coccidium: v . coccidio. coccidio, sm.

, comp. da coccidioide e micosi (v .). cocci dio mòr

bacino. tommaseo [s. v .]: 'coccigeo', epiteto di due

. tommaseo [s. v .]: * coccincina ', nome

vol. III Pag.243 - Da COCCINELLA a COCCIUTAGGINE (14 risultati)

tramater [s. v .]: ad una delle sue specie

è però chimerica. tommaseo [s. v .]: * coccinella ',

accoppiarsi con altri. tramater [s. v .]: 'cocciniglia ',

cocciniglia silvestre. tramater [s. v .]: 4 cocciniglia silvestre', così

frondibus). coccìnio, v . coccineo. còccino, sm.

di cocci. tommaseo [s. v .]: 4 cocci ', anco

prima. tommaseo [s. v .]: 4 diventare un coccio '

, impermalirsi. tommaseo [s. v .]: 4 pigliare i cocci '

, guscio. tommaseo [s. v .]: 4 coccio ', nome

= voce di formazione analoga a coccia (v .). còccio3, sm.

coccus o coccum 4 granello ': v . cocco * e cocciola1. còccio4

merid. cozze). còcciola2, v . coccia1. cocciòla (cocciuòla)

= dimin. di coccia-, ma v . anche coccio3. cocciopésto,

da coccio e dall'agg. pesto (v .). cocciutàggine, sf