Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. III Pag.206 - Da CIUFFO a CIURMAGLIA (6 risultati)

= per aferesi, da fanciullo (v .). capo a piedi

9. dimin. ciuf } étto (v .), i ciuf ino, ciùffolo

. ciuffóne. tommaseo [s. v .]: un ciuffóne che gli fa

, variante e accr. di chiurlo (v .). ciurlòtto2, sm.

. pugno. tommaseo [s. v .]: gli diede quattro ciurlotti nelle

deverb. da ciurmare1. ciurmadóre, v . ciurmatore. ciurmàglia, sf.

vol. III Pag.207 - Da CIURMANTE a CIUSCHERO (2 risultati)

magia. tommaseo [s. v .]: * ciurmare ', proprio

') con l'immissione di ciurma (v .). ciurmare2, tr.

vol. III Pag.208 - Da CIVADA a CIVETTA (5 risultati)

de dare, questo die, s. v ., che demmo a bertrano

deriv. da civaia. civanza, v . civanzo. civanzaménto,

modo vessati. tommaseo [s. v .]: * civanzo ', segnatamente

innescarle. = voce meridionale: v . civo. cive, sm

una scopetta. tommaseo [s. v .]: alla civetta attribuivano i

vol. III Pag.209 - Da CIVETTAGGINE a CIVETTERIA (5 risultati)

! -dimin. civettina, v .: civettino, civettàccia, civettuòla

: civettino, civettàccia, civettuòla (v .) civettuzza. buonarroti il giovane

scioccherelle. -acer. civettóne (v .). = voce di formazione

il civettare. tommaseo [s. v .]: a quel lunghissimo civettamento

corrente seguitare. tommaseo [s. v .]: 'civettare ', dicesi

vol. III Pag.210 - Da CIVETTESCO a CIVILE (5 risultati)

falco civettino. tramater [s. v .]: 'falco civettino ',

, leziosetto. tommaseo [s. v .]: moine civettine. =

stucchevole. tommaseo [s. v .]: quelle ragazze in chiesa fanno

.). tommaseo [s. v .]: i diritti civici, distinti

di nobiltà. -corona civica: v . corona. -guardia civica (anche

vol. III Pag.212 - Da CIVILE a CIVILE (1 risultato)

: si potrebbe chiamar beato, se v . a. s. lo graziasse di

vol. III Pag.214 - Da CIVILTÀ a CIZZA (1 risultato)

civis * cittadino '. civita, v . città. civitèlla, sf.

vol. III Pag.215 - Da CIZZARE a CLAMORE (3 risultati)

4 disposizione '. clàina, v . clena. clamante (part.

la felpa. tommaseo [s. v .]: 4 clamide ', sorta

l. bellini, v-235: credo che v . s. eccellentissima o qua in

vol. III Pag.216 - Da CLAMOROSAMENTE a CLANDESTINO (2 risultati)

. tommaseo [s. v .]: clamorosamente millantarsi...

delle forme prescritte per la celebrazione (v . clandestinità, n. 2);

vol. III Pag.217 - Da CLANGENTE a CLARITÀ (8 risultati)

). tramater [s. v .]: 'chiara'. celebre abbadessa e

delle clarisse. tommaseo [s. v .]: 'clarisse ', suore

che avvenne definitivamente nel 1568, sotto pio v . = dal nome di angelo

= variante dotta di chiarezza (v .). clària, sf

ri ficàr e (da clarificus: v . clarìfico). clarificato

. il clarinetto ha parecchie chiavi. v . bellini, 490: lo mando [

. clarinettista. tommaseo [s. v .]: il tal sonatore è un

nome). tommaseo [s. v .]: 'clarino ', specie

vol. III Pag.218 - Da CLARITE a CLASSE (2 risultati)

larga oncie 3. tommaseo [s. v .]: 'clarone', clarinetto tagliato

stirpi per lingue. tramater [s. v .]: 4 classare '.

vol. III Pag.219 - Da CLASSIAMO a CLASSICISMO (2 risultati)

esemplare. tommaseo [s. v .]: stile classicamente schietto. baldini

quind'innanzi. tommaseo [s. v .]: 4 classicismo ', partito

vol. III Pag.221 - Da CLASSICO a CLATRO (7 risultati)

-classicista. tommaseo [s. v .]: 'classici'chiamavansi dianzi i contrarii

. classicus (da classis, v . classe) 'appartenente alla prima classe

classificato. tommaseo [s. v .]: piante facilmente classificabili. cal

rispettive capacità di reddito, (v . classe, n. 5).

un aeromobile e di una nave (v . classe, n. 14).

dal nome del genere clathrus (v . clatro), che deriva dal lat

. tubo clatrato: tubo cribroso (v . cribroso). = voce dotta

vol. III Pag.222 - Da CLAUDERE a CLAUSTRALE (1 risultato)

tommaseo [s. v .]: * clatro ', genere