Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. III Pag.17 - Da CESSINO a CESTA (1 risultato)

.). tommaseo [s. v .]: * cesta ', specie

vol. III Pag.222 - Da CLAUDERE a CLAUSTRALE (16 risultati)

dotta, lat. scient. clalhrus: v . clatracee. clàudere,

della semiana. tommaseo [s. v .]: 'claudia', aggiunto di una

). tommaseo [s. v .]: diconsi 'claudicanti'gli atti fatti

nel cammino. tommaseo [s. v .]: 'claudicazione *, accidente di

negozio claudicante. tommaseo [s. v .]: 'claudicazione ', viziosa

condotta. -clausola comminatoria: v . comminatorio. -clausola compromissoria: v

v. comminatorio. -clausola compromissoria: v . compromissorio. -clausola della nazione più

. -clausola della nazione più favorita: v . nazione. -clausola derogatoria: v

v. nazione. -clausola derogatoria: v . derogatorio. -clausola di esonero:

. derogatorio. -clausola di esonero: v . esonero. -clausola di negligenza:

. esonero. -clausola di negligenza: v . negligenza. -clausola irritante: v

v. negligenza. -clausola irritante: v . irritante. -clausola oro: v.

v. irritante. -clausola oro: v . oro. clausola penale: v

v. oro. clausola penale: v . penale. -clausola provvisionale: v

v. penale. -clausola provvisionale: v . provvisionale. -clausola risolutiva: v

v. provvisionale. -clausola risolutiva: v . risolutivo. 6. per simil

vol. III Pag.223 - Da CLAUSTRATO a CLAVA (1 risultato)

. = variante dotta di chiostro (v .): dal lat. claustrum.

vol. III Pag.224 - Da CLAVADURA a CLEFTA (11 risultati)

religata ». clavadura, v . chiavatura. clavagèllidi, sm

* chiodo'). clave, v . chiave. clavicembalista, sm

possono somministrarci maggiore diversità di affetti. v . bellini, 182: osservo intanto.

clavis 'chiave 'e cembalo (v .). cfr. tommaseo [s

). cfr. tommaseo [s. v .]: 'clavicembalo', cioè '

cfr. tommaseo [s. v .]: « dimin. di clavis

). cfr. tommaseo [s. v .]: « 'clavicordio'e '

clava. tommdseo [s. v .]: 'clavifórme', epiteto di ogni

, e tommaseo [s. v .]: « accenna all'uso romano

piccolo tumore. tommaseo [s. v .]: 'clavo', tumore calloso che

di davi o funghi. = v . clavo1. clavo3, sm

vol. III Pag.225 - Da CLEFTICO a CLENA (3 risultati)

grecia. tommaseo [s. v .]: dissersi * clefti * i

xxeùo 4 chiudo ') e antera (v .). cleistogamìa, sf.

dinominate estravaganti. tommaseo [s. v .]: 'clementine', le costituzioni

vol. III Pag.226 - Da CLEPS a CLESIA (6 risultati)

-sostant. tommaseo [s. v .]: ne abusano in senso di

comp. di clericale. elencato, v . chiericato. clèrico, v.

, v. chiericato. clèrico, v . chierico. clericume, sm.

tossiche. tommaseo [s. v .]: la specie] più ricercata

altra si commette. tramater [s. v . j: 'cleromanzia ',

. = deriv. da ecclesia (v .), per aferesi.

vol. III Pag.227 - Da CLESSIDRA a CLIMA (2 risultati)

pioppo e abete. tommaseo [s. v .]: tra le specie più

dotta, lat. scient. clethra: v . cletracee. cletracee,

vol. III Pag.228 - Da CLIMA a CLIMENO (2 risultati)

più meridionali. tommaseo [s. v .]: 1 clima fisico ',

? * clima 'e terapia (v .): voce datata da a.

vol. III Pag.229 - Da CLIMO a CLISIMETRO (7 risultati)

il nome ». climo, v . clima2. clinica (

cimice. tommaseo [s. v .]: 'clinica ', quella

famoso). tommaseo [s. v .]: 'buon clinico', chi,

al marrubio. tommaseo [s. v .]: la specie è il clinopodium

. cfr. tramater [s. v .]: « così detti dalla forma

. bot. tramater [s. v .]: 'clipeato', aggiunto di

famiglia crocifere. tramater [s. v .]: 'clipèola ', genere

vol. III Pag.230 - Da CLISMA a CLOACA (1 risultato)

. chirurg. tramater [s. v .]: 'cliseometro', istromento proprio