Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. II Pag.92 - Da BASSO a BASSO (1 risultato)

esili e snelle. -bassòtto (v .). 19. cfr

vol. II Pag.963 - Da CENERINO a CENNO (5 risultati)

il bucato. tommaseo [s. v .]: 'cenerone'. rozzo lenzuoletto

. raro. cengia. = v . cengia. cenit,

spesso non si distinse da cemmanella (v . cembanella). cénnamo

[v] ap. o? (v . cinnamomo). cennamòmo

cinnamomo). cennamòmo, v . cennamo. cennare,

vol. II Pag.965 - Da CENOBITA a CENSO (3 risultati)

. tommaseo [s. v .]: cenobiticamente convivere, vivere.

4 comune 'e da zigoto (v .). cenozòico, agg.

pagavano un censo al loro signore. v . borgini, 1-2-523: coloni perpetui,

vol. II Pag.966 - Da CENSORARE a CENSORE (2 risultati)

dello imperio alla chiesa sotto censo. v . borghini, 1-2-521: 1 quali

, censimento ': da censère (v . censire e censore). censorato

vol. II Pag.967 - Da CENSORIALE a CENSURA (3 risultati)

fruttifera e abitata. tommaseo [s. v .]: 4 rendita censuaria '

pagare l'imposta. idem [s. v .]: 4comune censuàrio ',

. sottoposto a censo. v . borghini, 4-340: ed aiuterebbe non

vol. II Pag.968 - Da CENSURABILE a CENTAURIDE (4 risultati)

riprovevole. tommaseo [s. v .]: censurabilmente operare, vivere.

libbre. tommaseo [s. v .]: sono stato al mercato,

, son giovevoli. tommaseo [s. v .]: 'centaurea maggiore '

i luoghi acquosi. tommaseo [s. v .]: 'centaurea minore '

vol. II Pag.969 - Da CENTAURINA a CENTENARIO (2 risultati)

(cfr. tommaseo [s. v .]: « 'centello', piccolo

alte personalità. tommaseo [s. v .]: celebrare il centenario della nascita

vol. II Pag.970 - Da CENTENARIO a CENTIBAR (5 risultati)

4 centurione '. centenaro, v . centinaio. centènne,

). tommaseo [s. v .]: * centenne ', di

= comp. da cento ed erba (v .). centèsima (letter.

. 11. dimin. centesimino (v .). = voce dotta,

lat. centum) e ara (v .). centibàr, sm.

vol. II Pag.971 - Da CENTIBRACCIA a CENTINAIO (7 risultati)

* cento ') e braccio (v .). centifòglio, agg.

sopra zero. tommaseo [s. v .]: 'centigrado ', dicesi

* cento ') e grado (v .); cfr. fr. centigrade

grammo. tommaseo [s. v .]: 'centigramma', peso summultiplo

1 cento ') e grammo (v .); cfr. fr. centigramme

del litro. tommaseo [s. v .]: 'centilitro', misura summultipla

'cento ') e litro (v .); cfr. fr. centilitre

vol. II Pag.972 - Da CENTINAMENTO a CENTO (4 risultati)

non fare armadura. tommaseo [s. v .]: 'centi

. centinèrbia e centinèrvia, v . centonervia. centino, sm

e di centinodio. tommaseo [s. v .]: * centinòdia '

4 cento ') e normale (v .). centìpede, sm.

vol. II Pag.973 - Da CENTOCAPI a CENTOMILA (8 risultati)

quasi completamente, quasi certamente. v . borghini, i-iv-4-307: ora io credo

dell'asfodelo. tommaseo [s. v .]: * centocapi ', nome

= comp. da cento (v .) e capi (v. capo

cento (v.) e capi (v . capo). centòcchio (

o centocchio. tommaseo [s. v .]: * centòcchi ', nome

comp. da cento e occhio (v .). centocchiuto, agg

= comp. da cento e occhio (v .). centogambe, sm

= comp. da cento e gambe (v . gamba). centomani (

vol. II Pag.974 - Da CENTOMILLESIMO a CENTRALE (6 risultati)

materiae »; e tommaseo [s. v .]: « a spiesione austriaca

campi e presso le rovine (v . centocchio). burchiello,

capperuccia. tommaseo [s. v .]: 'centónchio', erba della

esiodo callimaco. tommaseo [s. v .]: centone anche musicale,

= comp. da cento e nervo (v .). centónia, sf

santolina. tommaseo [s. v .]: 'centónia', nome volgare di