. bàsio e deriv., v . bacio e deriv. basioccipitale
e mezzo) ». basóffia, v . bazzoffia. basofìlìa,
e molte vie di napoli (v . massello). 2
mentazione. bàsolo, v . basola. basommatòfori,
, ma si strisciano. bassà, v . bascià. bassacórte (bassa
. ». bassa danza, v . bassa. 3
-vezzegg. e spreg. cavallùccia: v . cavalluccio. = deriv. dal
= comp. da cavallo e armato (v .). cavallaro, v.
(v.). cavallaro, v . cavallaio. cavallata, sf.
di onorificenza). -ordine cavalleresco: v . ordine. muratori, 7-iv-487:
per tener buona quantità di cavalleria. v . martelli, 2-27: voi sapete
= dimin. di cavalla: v . cavalletto. cavallétta2,
'. sigla italiana 'c. v . '= cavallo-vapore. beltramelli, ii-
cavalli. 25. cacio cavallo: v . caciocavallo. 26. locuz.
12-ii-214: quando io ricevei la lettera di v . s. in piacenza, era
-mettere l'asino a cavallo: v . asino. -montare, salire a
. 28. dimin. cavallino (v .). -acer. cavallone (
.). -acer. cavallone (v .); cavallotto (v.)
cavallone (v.); cavallotto (v .). -spreg. cavallàccio:
-spreg. e vezzegg. cavallùccio (v .). = » deriv.
. ant. castigo corporale molto severo (v . cavallo, n. 16)
. cavallucciàccio. tommaseo [s. v .]: cavallucciaccio spallato. =
costui se ne cava questo bene. v . borghini, 4-457: cremuzio cordo,
è cavato sta così a punto. v . borghini, 4-220: che e'
cavar di mano [il disegno] v . s. mi favorisca di aver
dalle buche con le mani altrui: v . granchio. -cavare il corpo di
publici. tommaseo [s. v .]: con le sue impronte querele
imp. di cavare e da sangue (v .). cavasónno (cavasònno)
imp. di cavare e da sonno (v .). cavasso, sm
imp. di cavare e da stivale (v .). cavastóppa, sm
imp. di cavare e da stoppa (v .). cavastracci, sm
imp. di cavare e da straccio (v .). cavata, sf
stesse cavatelle di sangue. -cavatina (v .). cavatappi, sm.
imp. di cavare e da tappo (v .). cavatèlli, sm
imp. di cavare e da tesoro (v .). cavaticcio, agg
il terzetto, erano molto espressivi. v . bellini, 74: provò la cavatina
3. dimin. cavatinétta. v . bellini, 98: questa mattina ho
, città, ecc.). v . borghini, 4-419: perché non l'
imp. di cavare e da tubero (v .). cavatura, sf
imp. di cavare e da turacciolo (v .).
per estensione dal senso originario di gabbia (v .). cavedagna, sf
(lat. class, capito -ónis: v . capitone) 4 pesce dalla testa
. covelle). cavéllo, v . capello. cavére, intr
di lancio. tommaseo [s. v .]: 'caverna', termine de'gettatori
nella chimica. tommaseo [s. v .]: 'caverna ', dicesi
. = dal lat. cavernosus: v . caverna. cavèrnula, sf
. -acer. cavezzóne (v .). = dal lat.
scusa per ogni accusa. = v . cavicchia. cavicciòlo (
caviglia: addormentarsi sicuro e tranquillo (v . asino). = dal provenz