-dire l'orazione delle bertucce: v . bertuccia, n. 5.
anche dell'ital. ant. albagio (v . albagio1) e del sicil.
. da orologio. orologiaro, v . orologiaio. orologiato, agg
le ore. luna [s. v . conograffid \ \ 'conograffia ':
rocchetto. -orologio a cucù: v . cucù, n. 3.
. 3. -orologio a dondolo: v . dondolo, n. 2.
sabbia. -orologio a ombra: v . ombra, n. 3.
i fiori. crusca [s. v .]: orologio di flora si dice
gli orari. tommaseo [s. v .]: anco nella lingua parlata.
ai grandi cimenti. orolòlio, v . orologio. orometrìa, sf
-oris 'bocca 'e da nasale (v . j. orommìa, sf.
distribuisco, divido '. oropèllo, v . orpello. oròptera, sf
stessi. tramater [s. v .]: orottere: il termine della
, doppi. tommaseo [s. v .]: oroptere o orottere: piano
orùr), var. di aurora (v .): cfr. r. e
= comp. da óra1 e radioattività (v .). oróre, sm.
voce dotta, gr. opoc; (v . orizzonte). orosangi,
oroscopo. tramater [s. v .]: 'oroscopia ': osservazione della
deriv. da < 5>poaxó7ro <; (v . oroscopo1).
ricavare oroscopi. tommaseo [s. v .]: libri oroscopici. arbasino,
;, deriv. da ò>po
oroscopo ascendente e ascendente dell'oroscopo', v . ascendente3, n. 1).
= cfr. oroscopo1. orosellino, v . oreosellino. orossilina, sf.
membraceo. tramater \ s. v .]: orossilo: nuovo genere di
). tramater [s. v .]: orostàchide: nome generico con
= comp. da oro e tessuto (v .). orotracheale, agg.
. ''cheale (v .). orottere, v
v.). orottere, v . oroptere. orovàrio,
= comp. da oro e vario (v .). orovelare, agg
'bocca 'e da velare (v .). orovergato, agg.
= comp. da oro e vergato (v .). orozecchino, agg.
= comp. da oro e zecchino (v .). orpelato, agg
= alter, di oppilato (v .), per dissimilazione.
crusca, iii lmpress. [s. v .]: orpellaio: quegli che
indorare. tramater [s. v .]: orpellare: coprire e ornare
, gloriarsi. tommaseo [s. v .]: orpellarsi col prestigio della nobiltà
una voce ind. orragióne, v . orazione. orranza (
assimilazione, deriv. da onrar (v . orrare). orrare
, che è dal lat. honoràre (v . onorare). orrataménte, avv
alla purità dell'anima. orrébele, v . orribile. orrécchia, v.
, v. orribile. orrécchia, v . orecchia. orrecchióne, v.
, v. orecchia. orrecchióne, v . orecchione1. orréggia, sf.
. horrendus, gerund. di horrère (v . orrere).
, deriv. da horrère (v . orrere). orrére,
lat. horrescère, incoativo di horrère (v . orrere).
, nome d'azione da obrepère (v . orrettizio). orribile
, deriv. da horribilis (v . orribile). orribilménte
comp. di orribile. orrìbole, v . orribile. orridamente, avv.