sm. (plur. -ci). stor . cristiano che, durante la persecuzione
sm. (plur. -chi). stor . capitano del porto. tramater
sm. (plur. -chi). stor . ufficiale dell'esercito imperiale romano preposto
di distruzione. 2. stor . soldati limitanei: truppe scelte di
prateria '. limo2, sm. stor . veste ornata in basso di una
venir li turchi. 2. stor . appellativo, diffuso in dalmazia verso
marcòsi e marcosiani, sm. plur. stor . relig. membri di una setta
aperto della professione. 17. stor . usato in determinate espressioni per indicare
, e la sanità. 19. stor . dir. mare chiuso: superficie marittima
. (plur. -chi). stor . ufficiale o funzionario al servizio di un
maresciallo '. maresciallato, sm. stor . funzione, giurisdizione di maresciallo;
, mar sciale), sm. stor . grado di istituzione feudale (in origine
punto all'uncinetto. 12. stor . nell'età medievale, raccolta di documenti
margotta. margràvia, sf. stor . moglie di un margravio; donna
tacqui. margraviato, sm. stor . arald. nell'organizzazione feudale della
(ant. maregrave), sm. stor . nel l'ordinamento dell'
, n. 6. 5. stor . giochi delle marie: antica festa veneziana
gioventù. marianna1, sf. stor . società segreta repubblicana di tendenza democratica
deriv. mariègola, sf. stor . statuto di un'arte nel
(marigància, merighènza), sf. stor . ufficio, autorità di marigo
di nuoto sul fianco. 6. stor . servizio di marina imposto agli abitanti
(plur. -ci). marin. stor . contratto col quale nel medioevo un
prenderne maraviglia. 7. stor . dir. autorizzazione al matrimonio che
discende in grembo. 5. stor . legge maritale: quella promulgata da
or castigate voi di sua nequizia / stor . ebreo (o musulmano) spagnolo,
. marrucini, sm. plur. stor . antico popolo italico, stanziato nella
, al bene. 2. stor . martedì nero: il 29 ottobre 1929
). martelóso, sm. stor . ant. chi, durante le
). martinèlla, sf. stor . campana che si sonava in firenze
martiniani, sm. plur. stor . frati minori che si sottomisero alla
chiara dell'affresco martiniano. 2. stor . cronaca martiniana: cronaca universale dalla
martiniga. martinismo, sm. stor . sistema mistico-filosofico, influenzato da magia
martirizzare. martirològio, sm. stor . libro contenente le vite e
1120. marzaso, sm. stor . imposizione in forza della quale
quella crudele mascellata! 2. stor . gotata che il signore dava al neocavaliere
lesioni mortali al cervello. 35. stor . maschera di ferro: personaggio misterioso
camionette. 17. sm. stor . appartenente alla fazione genovese, costituita
macinata, masnata), sf. stor . in età medievale, l'insieme
non registrati. 9. stor . dir. nell'età medievale, podere
civile di spagna. 14. stor . unione di tutti gli appartenenti a
e farle bene. 7. stor . nella società medievale, amministratore,
sm. (plur. -i). stor . massaiolo. deliberazioni del consiglio
massaruòlo, massiròlo), sm. stor . ciascuno dei numerosi funzionari dei comuni
sm. (plur. -ci). stor . nell'ordinamento dei comuni medievali,
. massariato, sm. stor . nell'ordinamento dei comuni medievali,
e i grimaldelli. 4. stor . nell'ordinamento dei comuni medievali,
lire a testa. 5. stor . dir. nell'organizzazione della società
la detta opera fare. 10. stor . nell'ordinamento dei comuni medievali,
(plur. m. -i). stor . combattente inquadrato nelle formazioni popolari