Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Spreg. Torna alla lista

Numero di risultati: 2818

vol. XV Pag.844 - Da REPUBBLICANTE a REPULISTI (2 risultati)

francese del 1792; e ha valore spreg .). - anche sostant.

di tale stato (e ha valore spreg .). monelli, 5-200:

vol. XV Pag.868 - Da RESISTENZA a RESISTENZA (1 risultato)

. persona rappresentativa (con una connotazione spreg .). i. tavolato [

vol. XV Pag.905 - Da RESTO a RESTO (1 risultato)

.). -anche, con connotazione spreg .: rimasuglio, scarto. ghislanzoni

vol. XV Pag.918 - Da RETATO a RETE (1 risultato)

conseguire un certo scopo. -con intenzione spreg .: espediente. savonarola,

vol. XV Pag.928 - Da RETINOBLASTOMA a RETORE (1 risultato)

rispondere. 2. con uso spreg .: chi nel parlare o nello scrivere

vol. XV Pag.930 - Da RETORICAGLIA a RETORICASTRICO (4 risultati)

idillio. 6. con uso spreg .: modo di parlare o di scrivere

prolisse (e ha valore fortemente spreg .). papini, iv-856

e solenne (e può avere una connotazione spreg .). faldella, ì-5-29:

(plur. m. -ci). spreg . che deriva da un'esaltazione

vol. XV Pag.932 - Da RETORICUME a RETRATTO (1 risultato)

deriv. da retorico, con suff. spreg . retori§mo, sm. artificio retorico

vol. XV Pag.933 - Da RETRATTORIO a RETRIBUZIONE (1 risultato)

retribuito il lavoro. -con valore spreg .: prezzolato. lucini, 4-20

vol. XV Pag.964 - Da RETTORIATO a REUCHLINIANO (1 risultato)

canzone all'italiana. -con connotazione spreg . o iron.: chi si distingue

vol. XVI Pag.4 - Da RIBALDAGGINE a RIBALDERIA (1 risultato)

plebaglia (e ha una forte connotazione spreg .). giov. cavalcanti,

vol. XVI Pag.5 - Da RIBALDO a RIBALDO (1 risultato)

vagabondo (e ha una forte connotazione spreg .). guittone, i-20-131:

vol. XVI Pag.6 - Da RIBALDO a RIBALDO (1 risultato)

. con valore attenuato e generica connotazione spreg .: persona che tiene comportamenti o

vol. XVI Pag.7 - Da RIBALDONE a RIBALDONE (1 risultato)

. con valore attenuato e generica connotazione spreg .: mascalzone, farabutto. machiavelli

vol. XVI Pag.93 - Da RICHIEDIMENTO a RICHIEDITORE (1 risultato)

insistentemente qualcosa. -anche, con valore spreg .: postulante. g.

vol. XVI Pag.97 - Da RICICLABILE a RICININA (1 risultato)

per lo più una connotazione iron. o spreg .). eco [« alfabeta

vol. XVI Pag.159 - Da RICOVERATO a RICOVERO (2 risultati)

pericoli, persecuzioni. -anche con connotazione spreg .: rifugio di chi è bandito,

ricovero degl'ingegni. -con connotazione spreg .: manutengolo; ricettatore. caro

vol. XVI Pag.165 - Da RICREDENTE a RICREDERE (1 risultato)

torto. 2. con connotazione spreg .: propenso ad arrendersi senza combattere

vol. XVI Pag.168 - Da RICRISTALLIZZAZIONE a RICUCIRE (1 risultato)

con minime differenze (e ha connotazione spreg .). soffici, v-2-53

vol. XVI Pag.213 - Da RIDURRE a RIDURRE (1 risultato)

epoche e tempi. -con connotazione spreg .: accozzare. algarotti, i-rv-19

vol. XVI Pag.219 - Da RIDUTO a RIDUZIONE (1 risultato)

traducendole (e può avere una connotazione spreg ., per la mancanza di originalità)

vol. XVI Pag.239 - Da RIFACITORE a RIFARE (1 risultato)

ispira (per lo più con uso spreg .). foscolo, xi-1-212

vol. XVI Pag.252 - Da RIFFAIOLO a RIFIATARE (1 risultato)

va per buffe baffe. 6. spreg . riffàccia. tommaseo [s.

vol. XVI Pag.254 - Da RIFICOLONA a RIFILARE (1 risultato)

(plur. m. -chi). spreg . strettamente fiorentino (con allusione polemica

vol. XVI Pag.260 - Da RIFIUTAGLIO a RIFIUTARE (1 risultato)

rifiuto, con suff. collett. e spreg . rifiutaménto, sm. ant.

vol. XVI Pag.267 - Da RIFLESSIONISTA a RIFLESSIONISTA (1 risultato)

. 16. dimin. e spreg . riflessionùccia. carducci, ii-8-313:

vol. XVI Pag.287 - Da RIFORMICOLARE a RIFORNIRE (1 risultato)

; il termine può anche assumere connotazione spreg . per definire, da parte della

vol. XVI Pag.294 - Da RIFRESCATO a RIFRITTURA (1 risultato)

, rifritto. rifrittume, sm. spreg . ripetizione di argomenti e affermazioni risapute

vol. XVI Pag.311 - Da RIGATTIERE a RIGENERANTE (1 risultato)

casa (e può avere una connotazione spreg .). -anche: a firenze,

vol. XVI Pag.322 - Da RIGIDUME a RIGIRAMENTO (1 risultato)

. rigidume, sm. spreg . modo di pensare, di atteggiarsi,

vol. XVI Pag.337 - Da RIGOSO a RIGRAZIARE (1 risultato)

anche al figur., in contesti spreg .). carducci, ix-7-34:

vol. XVI Pag.347 - Da RIGUARDO a RIGUARDO (1 risultato)

riguardi dovuti alla gendarmeria. -con connotazione spreg .: soverchia attenzione per le convenzioni

vol. XVI Pag.1007 - Da RITUALISMO a RITUALIZZAZIONE (1 risultato)

rituali (e ha talvolta una connotazione spreg .). b. croce

vol. XVI Pag.1011 - Da RIUNIONE a RIUNIONE (1 risultato)

letterari diversi (e ha una connotazione spreg .). niccolini, iii-264:

vol. XVI Pag.1014 - Da RIUNITORE a RIUSATO (1 risultato)

insignorito (una persona; con valore spreg . e in espressioni di ingiuria).

vol. XVI Pag.1040 - Da RIVENDITORE a RIVENIRE (2 risultati)

merce usata (e ha valore meno spreg . rispetto a rigattiere).

alimentari (e ha talvolta una connotazione spreg .). - anche: rigattiere.

vol. XVI Pag.1062 - Da RIVESTITORE a RIVICELLO (1 risultato)

insignorito (e ha una connotazione fortemente spreg .). aretino, 20-116:

vol. XVI Pag.1068 - Da RIVISTABILE a RIVITALIZZATO (4 risultati)

lo più in senso iron. e spreg .). cameroni, 1-52

rivista. rivistaiolo, agg. spreg . caratteristico degli spettacoli di varietà (

riviste, rivistàio (e ha valore spreg .). lacerba, ii-63:

periodici di divulgazione (e ha valore spreg .). e. cecchi

vol. XVI Pag.1077 - Da RIVOLGITORE a RIVOLTA (1 risultato)

e ha connotazione iron. o blandamente spreg .). bracciolini, 5-8-46

vol. XVI Pag.1083 - Da RIVOLTATURE a RIVOLTO (1 risultato)

dissoda il terreno, e ha valore spreg .). fiori, 3-1

vol. XVI Pag.1088 - Da RIVOLUZIONE a RIVOLUZIONE (1 risultato)

aveva nell'italiano ant. una connotazione spreg ., per designare una situazione di

vol. XVI Pag.1098 - Da ROBA a ROBA (1 risultato)

volume (per lo più in senso spreg .). magalotti, 9-2-183: